Festa del salame “Nobile del Giarolo” a Berzano
Serata di degustazioni con l’elezione del miglior salumaio e dell’ambasciatore dell’insaccato
TORTONA – Domenica 20 luglio dalle ore 20 si terrà la festa del salame “Nobile del Giarolo” che quest’anno si svolgerà per la prima volta a Berzano di Tortona. Questa manifestazione itinerante, che giunge alla sua 22^ edizione, avrà luogo in questo piccolo e accogliente borgo, dove il Salame Nobile del Giarolo incontrerà i vini DOC Colli Tortonesi e DOCG Gavi, insieme alle eccellenze agroalimentari del territorio e vedrà la collaborazione con l’Onas (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Salumi), con una Masterclass di degustazione che si terrà nella suggestiva location di Palazzo Busseti, accanto alla sede del Comune di Berzano, dalle 18 alle 20. La degustazione prevede l’assaggio alla cieca di salami di diversi produttori del Salame Nobile del Giarolo, in svariati formati e stagionature, accompagnati da un calice di vino e dalla competente esposizione del maestro Onas Andrea Donzelli. Per l’acquisto del biglietto masterclass visitare il sito (masterclass-sng.eventbrite.it). La masterclass non sarà annullata in caso di maltempo. Per quanti si recheranno alla festa del salame, l’ingresso sarà libero per visitare il borgo, conoscere gli espositori e assaggiare i prodotti. Si potranno acquistare dei pacchetti di degustazione, grazie alla ormai consolidata collaborazione con Incontri DiVini. Le opzioni sono le seguenti: degustazione 3 vini più degustazione 5 mini panini con il salame 20 euro/persona; per chi intende acquistare solo il calice: 10 euro a persona (3 assaggi vino); per chi intende acquistare solo la degustazione di 5 panini: 10 euro a persona; degustazione vino extra: 7 euro per altri 3 assaggi di vino. Durante la serata alcuni esperti norcini si sfideranno in una gara di legatura di salami, che sarà vinta dal più veloce e preciso dei concorrenti. Sarà possibile premiare il produttore di salame preferito, grazie alla possibilità di votare con un gettone fornito al momento dell’acquisto del pacchetto degustazione, per il Premio Miglior Giarolo 2025 E, per la prima volta, sarà eletto anche un ambasciatore del salame “Nobile del Giarolo 2025”, per la promozione del prodotto. L’intrattenimento musicale con musica dal vivo è affidato ai Solfiti con il dj Luciano Boido. Oltre agli 11 produttori del Consorzio del Salame Nobile del Giarolo (Macelleria Arsura, Salumeria Mutti, Corte di Brignano, La Nuova Valle (Cianta), Cascina Giambolino, Foresteria La Merlina, Terre di Sarizzola, Valli Unite, Cascina Boschetto, Da Pina, Il Giglio), saranno presenti, in abbinamento, 9 cantine oltre a Cascina Giambolino, Valli Unite e Terre di Sarizzola oltre ai loro salami faranno degustare i loro vini. Ci saranno pure i birrifici Ponte Blu e Cascina Motta, insieme ai food truck MainstrEAT e Buonissima Farinata di Berzano di Tortona. Il Ristorante Il Cascinotto proporrà il suo Negroni Masticabile con bignè farcito di pasta di salame. Non mancheranno i drink di Ombra Bar, tra cui il Derthonic.