Dio e scienza/1. l’alba di una rivoluzione?

Visualizzazioni: 25

A cura di LIBRERIA SAN MARZIANO TORTONA

Per scrivere le informazioni che il DNA conserva in un nucleo di appena 6 millesimi di millimetro, sarebbero necessarie 1 milione di pagine. Se l’uomo di oggi conoscesse questa tecnologia di archiviazione dati, tutti i libri scritti dall’umanità starebbero in un cucchiaino da tè. È considerando fatti strabilianti come questo che l’ingegnere informatico Michel-Yves Bolloré e l’imprenditore teologo Olivier Bon- nassies, nelle 610 pagine del loro libro Dio. La Scienza, le Prove (Sonda, 2024), descrivono quella che considerano “l’alba di una rivoluzione”. Antonino Zichichi firma la prefazione all’edizione italiana, invitando a cercare nella natura e nell’universo, come fece Galileo Galilei, “le impronte di Dio”. Gli autori, esaminando le odierne conoscen- ze su nascita, espansione e morte termica dell’universo (l’infinitamente grande) e quelle sul nucleo di un atomo (l’infinitamente piccolo), con centinaia di citazioni di scienziati credenti e non, argomentano la loro tesi: nell’ultimo secolo la scienza ha definito alcune teorie, pressoché unanimemente accettate, che portano, se si guarda a queste realtà senza pregiudizi, a riaprire con decisione il dibattito sull’esistenza di un Dio creatore. Da Copernico a Freud, del resto, la scienza ha teso a rendere superflua la presenza di un creatore, presupponendo un universo immobile e immutabile da sempre; da Einstein in poi, le scoperte ci di- cono con forza che l’universo è tutt’altro che immutabile e nelle sue maglie si nasconde un progetto che nasce oltre l’universo stesso e si dispiega nella storia: agli uomini il compito di scoprirlo! Con un pizzico di ironia gli autori teorizzano che oggi ci vuole più fede per sostenere le tesi del materialismo che quelle del creazionismo e che, se certe cose non le avesse già dette la Bibbia, tutti ci crederebbero; questo li porta in alcuni punti alla sfida di dare per scontata la via delle fede partendo dalle prove scientifiche, ma chi crede in modo autentico e profondo sa che alla fede si giunge solo con l’incontro vitale con la Persona Gesù. Sul tema “Dio. La Scienza, le Prove”, venerdì 12 settembre, alle ore 18, dialogheranno in Libreria Carlo De Benedetti e don Claudio Baldi.

I libri citati sono disponibili sullo scaffale “Il Popolo Libri” della Libreria San Marziano di Tortona in piazza delle Erbe

Commenti: 0

Il tuo indirizzo mail non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono segnati con *