Dal 21 luglio i lavori al ponte

Visualizzazioni: 22

Bressana: senso unico alternato, chiusure notturne e massima attenzione alla sicurezza

BRESSANA BOTTARONE – A partire dal 21 luglio prossimo prenderà ufficialmente il via l’intervento straordinario sull’impalcato stradale del ponte promiscuo sul Po di Bressana Bottarone, in provincia di Pavia. L’opera, attesa da mesi e fortemente monitorata dalle autorità locali e regionali, è stata al centro di un intenso percorso di coordinamento istituzionale, culminato martedì mattina in Prefettura a Palazzo Malaspina con un Tavolo interistituzionale presieduto dal prefetto Francesca De Carlini. Alla riunione erano presenti il presidente della Provincia di Pavia, il direttore dell’Area Nord Ovest di RFI, i sindaci di Pavia, Voghera, Bastida Pancarana, Bressana Bottarone, Broni, Cava Manara, Castelletto di Branduzzo, San Martino Siccomario, Sommo, Stradella e Travacò Siccomario, insieme ai rappresentanti delle concessionarie autostradali A7 Milano Serravalle, ITP A21 e A26. Hanno partecipato inoltre il questore di Pavia, il comandante della Polizia stradale, i Vigili del fuoco, i vertici di Areu 118 e i rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza. Presenti anche i segretari provinciali di Cgil, Cisl e Uil. Sono state definite le nuove fasce orarie per la circolazione. Dal lunedì al venerdì, dalle 6 alle 14 sarà attivo il senso unico in direzione Bressana verso Pavia; dalle 14 alle 21 sarà invertito il flusso, da Pavia verso Bressana. Durante la notte, dalle 21 alle 6, è previsto un senso unico alternato regolato da impianto semaforico centralizzato, con presidio fisso di movieri. Durante il weekend e fino alla riapertura delle scuole, la circolazione seguirà una logica invertita: la mattina in direzione Pavia-Bressana e il pomeriggio in direzione opposta. Anche in questo caso, la notte sarà gestita con senso alternato e controllo semaforico. A complicare ulteriormente la viabilità, RFI ha segnalato la necessità di una chiusura totale del transito sul ponte dalle 23 alle 5 del mattino, nel periodo tra il 21 luglio e il 10 agosto, per consentire attività notturne ad alta complessità. Sul fronte della sicurezza stradale, è stato deciso il divieto di transito per i mezzi pesanti sopra le 3,5 tonnellate e l’introduzione del limite massimo di velocità a 30 km/h. Anche il traffico ferroviario sarà interessato da modifiche: dal 21 luglio al 29 agosto verrà sospesa la circolazione ferroviaria sul ponte, già da tempo ridotta a binario unico, con potenziamento del servizio su gomma e aggiornamenti disponibili sui siti dei gestori. Infine, a partire da venerdì 11 luglio, sarà attivo un Comitato Operativo per la Viabilità con composizione dinamica, che opererà fino al 14 settembre per prevenire e gestire eventuali criticità legate al traffico.

Mattia Tanzi

Commenti: 0

Il tuo indirizzo mail non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono segnati con *