Don Pier Giovanni Agnes, il prete della Parola
Pozzolo Formigaro ha ricordato il parroco che fu direttore del Popolo dal 1969 al 1998 Ancora una volta, dopo il decennale nel 2008, il ventennale del 2018 e l’inaugurazione del Largo a lui dedicato nel 2023, Pozzolo Formigaro domenica scorsa…
Qui c’era il mare e un vulcano sotto la chiesa
Si può conoscere un territorio, come l’Oltrepò pavese, anche attraverso i suoi fossili: Simona Guioli l’ha fatto per noi in un volume avvincente che si legge d’un fiato Provate a immaginare un gruppo di studenti al seguito di un illustre…
“Coccoina” e “Zenith”: pezzi della storia d’Italia
Due marchi nati a Voghera e conosciuti in tutto il mondo: la “Balma, Capoduri & C.” che li produce ha appena festeggiato 100 anni di attività DI FABIO DRAGHI Lo scorso novembre la ditta vogherese “Balma, Capoduri & C.” ha…
L’Arte Campanaria tradizionale italiana riconosciuta patrimonio dell’Unesco
Il risultato raggiunto anche grazie al “campanologo” Michele Cuzzoni di Torrazza Coste DI DON MAURIZIO CERIANI Lo scorso 5 dicembre l’Unesco, attraverso il Comitato Intergovernativo per la Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale, nell’ambito della sua 19^ sessione tenutasi ad Asunción…
In ricordo di Mons. Francesco Rossi
Il 17 dicembre cadeva il 52° anniversario della sua morte. Di recente la Diocesi ha ricevuto in dono la sua mitra bianca. Fu vescovo di Tortona dal 1963 al 1969 quando si ritirò per il clamore suscitato dopo aver benedetto…
I presepi di chi combatte la solitudine
Il compito “sociale” della cultura: ecco come le Unitre interpretano in modo nuovo il loro ruolo. Come quella di Broni che punta sulla creatività e l’empatia Domani, venerdì 13 dicembre, alle 15, presso i locali dell’Unitre di Broni si terrà…
Siamo nati da Eupalla, nessuno escluso
Pagine di sport. Franco Rovati (con Carlo Fontanelli) ha ricostruito in un libro gli ultimi 100 anni di calcio a Broni, tra memorie, aneddoti, tabellini e foto inedite. Sarà presentato il 5 dicembre al teatro “Carbonetti” DI MARCO REZZANI Inutile…
Corvino San Quirico ricorda don Felice Ciparelli
Parroco in paese dal 1898, il 24 novembre 1944 fu assassinato in chiesa. Domenica alle ore 16 la Santa Messa in parrocchia in memoria della sua barbara uccisione DI GIOVANNA BRUNI E DON PATRIZIO DANDER «Austero, riservato, severo… ma di…
Un episcopato da rileggere e mettere in luce
L’anniversario. 90 anni fa moriva Mons. Simon Pietro Grassi, vescovo della Diocesi di Tortona dal 1914 al 1934. Continuatore dell’azione di Mons. Igino Bandi, fu attento ai bisogni dei poveri, di solida dottrina e profonda cultura DI DON MAURIZIO CERIANI…
Un “altro” Gambara che non va dimenticato
La riscoperta. Dopo Uberto, Cesare e Maffeo Gambara, vescovi della Diocesi di Tortona, conosciamo la figura di Gianfrancesco, vescovo di Viterbo e cardinale, uomo di carità e di raffinata cultura DI DON MAURIZIO CERIANI L a famiglia Gambara ha legato…