Maria Luisa di Gesù Trichet
Di Daniela Catalano La beata di questa settimana è la francese Maria Luisa di Gesù Trichet, nata a Poitiers il 7 maggio 1684, quarta di otto figli di una famiglia benestante. Riceve una profonda educazione cattolica e va a Messa…
Beato Francesco Venimbeni
Di Daniela Catalano Grazie al beato di questa settimana sappiamo che Fabriano ha ospitato san Francesco. Il beato Francesco Venimbeni, infatti, è l’autore della Cronica Fabrianensis, databile al 1319, nella quale racconta la sua vita e quella dell’ordine francescano nella…
Don Serafino il confessore di Manzoni
Di Daniela Catalano Il beato di questa settimana, don Serafino Morazzone, è “il novello Curato d’Ars”. Così lo ha definito un altro beato, il cardinale milanese Ildefonso Shuster. Il sacerdote nasce a Milano il 1° febbraio 1747, terzo di quattro…
Ermanno Giuseppe di Colonia
Di Daniela Catalano C’è un santo patrono anche di coloro che non si sposano perché impediti da avverse circostanze ed è sant’Ermanno Giuseppe di Colonia, che la Chiesa ricorda il 7 aprile. Nato a Colonia tra il 1150 e il…
Beata Giovanna Maria de Maillè
Di Daniela Catalano La beata di questa settimana è Giovanna Maria de Maillè, nobildonna francese vissuta in uno dei momenti più drammatici della storia europea, caratterizzato dalla guerra dei Cent’anni e dalla peste nera. Giovanna nasce il 14 aprile 1331…
Cocchetti, la maestra beata
Di Daniela Catalano La protagonista di questa settimana è la beata Annunciata Asteria Cocchetti, una delle figure più illustri nel mondo dell’educazione cattolica del XIX secolo. Nasce il 9 maggio 1800 a Rovato, in provincia di Brescia, in una famiglia…
Clemente il santo fornaio
Di Daniela Catalano Il santo di questa settimana è un sacerdote redentorista nato il 26 dicembre 1751 a Tasswitz nell’attuale Repubblica Ceca. Hofbauer è il nono di dodici figli ed è battezzato con il nome di Johannes. A causa della…
Cusmano l’apostolo dei poveri
Di Daniela Catalano Il beato di questa settimana ha testimoniato il suo amore a Cristo amando profondamente i poveri. Giacomo Cusmano, che la Chiesa ricorda il 14 marzo, nasce a Palermo il 15 marzo 1834 in una famiglia benestante. Rimasto…
A padre Rogue tagliarono la testa
Di Daniela Catalano Il protagonista di questa settimana è un missionario vincenziano, vittima della Rivoluzione francese, definito “martire dell’Eucaristia e della Carità” e beatificato da Papa Pio XI il 10 maggio 1934. Il beato Pierre-René Rogue nasce l’11 giugno 1758…
Don Rossi parroco e martire
Di Daniela Catalano Il beato di questa settimana è don Giuseppe Rossi, giovane sacerdote piemontese ucciso “in odio alla fede” a soli 32 anni, il 26 febbraio 1945, esattamente 80 anni fa, e beatificato il 26 maggio del 2024 nella…