Gli Italiani risparmiano ancora
Di Cesare Raviolo Gli Italiani – si sa – sono sempre stati tra i primi nella classifica dei popoli più “risparmiosi”. Bankitalia e Istat confermano questo dato anche per il 2024: il risparmio privato è stato di 2.211 miliardi di…
Europa gabellata
Di Cesare Raviolo Dopo l’accordo Usa-Ue sui dazi, giocare sul doppio senso del vocabolo “gabellare” è troppo facile, anche se questo salto nel Medioevo per recuperare le “gabelle” è tutt’altro che un gioco. Oggi è molto probabile che anche il…
Moda: costi bassi, prezzi alti
Di Cesare Raviolo Luglio, tempo di saldi: si fa la fila per accaparrarsi almeno un capo firmato a un prezzo scontato! Ma c’è chi, durante tutto l’anno, non esita a pagare centinaia di euro per acquistare capi alla moda. Le…
Sanità tra tagli e pochi servizi
Di Cesare Raviolo La riduzione dei finanziamenti di cui è stata oggetto la sanità in alcuni Paesi rischia di avere conseguenze devastanti sui livelli di assistenza medica di cui godono attualmente i cittadini di parecchi Stati. Il dato più eclatante…
Togliere ai poveri per dare ai ricchi
DI CESARE RAVIOLO Togliere ai poveri per dare ai ricchi. L’espressione di Robin Hood al contrario descrive perfettamente la logica che ha ispirato il One Big Beatifuul Bill Act (Obbb), la manovra varata da Trump, che produrrà nuovi debiti per…
Se aumenta la spesa militare
Di Cesare Raviolo L’aumento della spesa militare deciso dalla Nato e condiviso dall’Unione europea solleva non pochi interrogativi, almeno per l’Italia, in relazione alla sostenibilità economico-finanziaria del progetto, al “moltiplicatore” del reddito dovuto a tale spesa e alle conseguenze per…
Sempre più poveri in Italia
Di Cesare Raviolo Al di là delle narrazioni ufficiali, nel nostro Paese la povertà non è stata sconfitta, anzi è ai massimi storici. Lo attesta il Report statistico nazionale 2024 di Caritas Italiana La povertà in Italia, pubblicato nei giorni…
E adesso l’Irpef
Di Cesare Raviolo Entro lunedì 30 giugno dovranno essere eseguiti i versamenti Irpef (acronimo di Imposta sul Reddito del- le Persone Fisiche) derivanti dalla dichiarazione dei redditi, a titolo di saldo per l’anno 2024 e prima rata di acconto per…
È ora di pagare l’Imu: come?
Di Cesare Raviolo Lunedì 16 giugno i proprietari di immobili situati in Italia devono ver- sare l’acconto 2025 dell’Imu (Imposta Municipale Unica), così come i titolari di diritti reali di godimento (uso, usufrutto, ecc.), i concessionari e gli utilizzatori di…
Binomio popolazione e Pil
Di Cesare Raviolo Ridotta natalità e invecchiamento della popolazione incideranno profondamente sulla crescita dell’econo- mia italiana. Lo ha detto Fabio Panetta, governatore di Bankitalia, all’assemblea dello scorso 30 maggio. Qualora il trend negativo delle nascite (10 mila in meno nel…