Archive

Categoria: Parliamo di economia

Bene comune e solidarietà

Di Cesare Raviolo Si riapre in Italia il dibattito, ormai ciclico, sulla “patrimoniale”. Questa volta è stato il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, a proporre un “contributo di solidarietà” dell’1% sulle ricchezze superiori ai 2 milioni di euro. Si…

Fermi tutti! Questa è una rapina

Di Cesare Raviolo Il Governo ha deciso di tassare gli “extra-profitti” delle banche. Già l’uso di questo termine lascia perplessi: nella teoria economica indica il maggior profitto realizzabile nel mercato di monopolio rispetto a quello di concorrenza perfetta oppure un…

Sanità a due velocità

Di Cesare Raviolo Il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) attraversa una fase di “lenta agonia”. Lo ha detto il presidente Nino Cartabellotta, presentando l’ottavo Rapporto Gimbe (Gruppo Italiano per la Medicina Basata sulle Evidenze), organizzazione indipendente non-profit che, dal 1996, diffonde…

Uguaglianza: Svezia ko

Di Cesare Raviolo La lettura del Global Wealth Report 2025 di Ubs (Unione di Banche Svizzere) riserva non poche sorprese. Il Paese con il più alto grado di disuguaglianza nella distribuzione della ricchezza nel 2024 era la Svezia, che presentava…