Il lavoro nero e il lavoro onesto
Di Cesare Raviolo In Italia è tornata a crescere l’economia “non osservata”. Secondo l’Istat che, in vista della elaborazione del Documento programmatico di finanza pubblica (Dpfp) ha pubblicato i dati di questo comparto, tra il 2022 e il 2023 (ultimo…
Lo Stato spende poco in istruzione
Di Cesare Raviolo Quanto spende l’Italia e quanto spendono le famiglie italiane per l’istruzione? Secondo i dati Eurostat più aggiornati, nel 2023 la spesa complessiva dello Stato in istruzione è stata pari al 3,9% del Pil, terza percentuale più bassa…
Sanità a due velocità
Di Cesare Raviolo Il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) attraversa una fase di “lenta agonia”. Lo ha detto il presidente Nino Cartabellotta, presentando l’ottavo Rapporto Gimbe (Gruppo Italiano per la Medicina Basata sulle Evidenze), organizzazione indipendente non-profit che, dal 1996, diffonde…
La corsa all’oro del XXI secolo
Di Cesare Raviolo Se è vero che l’investimento in oro, bene-rifugio per eccellenza, cresce soprattutto nei periodi di incertezza economica e di instabilità geopolitica, dobbiamo ritenere altrettanto vero che oggi il mondo sta vivendo la crisi globale più grave degli…
Keep calm e porta con te il contante
Di Cesare Raviolo Un recente documento, pubblicato sul Bollettino economico della Bce – Banca Centrale Europea, raccomanda alle famiglie di tenere in casa una somma di denaro liquido per fronteggiare eventuali crisi. L’articolo, dal titolo Keep calm and carry cash…
Pensioni: meno potere d’acquisto
Di Cesare Raviolo Nel 2025 il potere d’acquisto delle pensioni diminuirà ancora. Infatti, in base al decreto Mef (Ministero Economia e Finanze) del 15 novembre 2024, le pensioni saranno rivalutate dello 0,8%, ma il tasso d’inflazione programmato è 1%. In…
Uguaglianza: Svezia ko
Di Cesare Raviolo La lettura del Global Wealth Report 2025 di Ubs (Unione di Banche Svizzere) riserva non poche sorprese. Il Paese con il più alto grado di disuguaglianza nella distribuzione della ricchezza nel 2024 era la Svezia, che presentava…
Occupazione: non è tutto oro…
Di Cesare Raviolo Il tasso di occupazione in Italia ha segnato, a luglio, un nuovo record: 62,8%, appena un decimo di punto sotto il massimo storico del 62,9% registrato a maggio 2025. Allo stesso tempo il tasso di disoccupazione è…
Attenzione al carrello della spesa
Di Cesare Raviolo Il ritorno dalle ferie – per chi le ha fatte – ha riservato una sgradita sorpresa: i prezzi dei beni del cosiddetto “carrello della spesa” (prodotti alimentari, per l’igiene della persona e della casa) hanno registrato una…
Gli Italiani risparmiano ancora
Di Cesare Raviolo Gli Italiani – si sa – sono sempre stati tra i primi nella classifica dei popoli più “risparmiosi”. Bankitalia e Istat confermano questo dato anche per il 2024: il risparmio privato è stato di 2.211 miliardi di…

