Meglio conoscersi per nome
Di Carlo Zeme Qualche secondo prima di cominciare a scrivere queste righe ho consultato il mio smartphone, ho aperto la pagina dedicata al tempo di utilizzo e mi ha rivelato che mediamente passo 2 ore e 58 minuti al giorno…
Senza telefono da chi copio?
Di Silvia Malaspina Cari studenti, siete ai blocchi di partenza per un nuovo anno scolastico, durante il quale dovrete rassegnarvi a straziante addio, durante l’orario di lezione, a quello che è ormai diventato la propaggine naturale della vostra mano: il…
La pigra scuola italiana
Di Ennio Chiodi “Sono un insegnante e vorrei cambiare lavoro: vorrei tanto fare… l’insegnante.” Con questa provocazione un docente di Storia e Filosofia in un liceo scientifico di Pavia, ha lanciato, attraverso una lettera al Corriere della Sera, un sasso…
Beata Maddalena della Passione
Di Daniela Catalano Riprendiamo il nostro appuntamento settimanale presentando la beata Maria Maddalena della Passione, fondatrice della Suore Compassioniste Serve di Maria, che la Chiesa ricorda il 5 settembre. Costanza Anna Maria Starace nasce a Castellammare di Stabia il 5…
Pietre, stelle e farfalle
Di Pier Luigi Feltri Cecima è un borgo di bellezza particolare, adagiato sulla sponda sinistra della Valle Staffora e immerso in un paesaggio che alterna boschi, prati, colline e sentieri panoramici. Le sue origini sono antiche, come suggerisce il toponimo…
Acutis e Frassati santi!
A cura di LIBRERIA SAN MARZIANO TORTONA Due storie, due santi: Carlo Acutis (19912006) e Pier Giorgio Frassati (1901-1925), due giovani, di epoche molto diverse e con un vissuto personale assolutamente differente, per una felice e altamente simbolica scelta di…
Attenzione al carrello della spesa
Di Cesare Raviolo Il ritorno dalle ferie – per chi le ha fatte – ha riservato una sgradita sorpresa: i prezzi dei beni del cosiddetto “carrello della spesa” (prodotti alimentari, per l’igiene della persona e della casa) hanno registrato una…
Dolamente 4 giorni
Di Carlo Zeme Sono a casa da solo per quattro giorni. Novantasei ore, un weekend lungo pensandola al positivo e quasi una settimana di lavoro nel caso si volesse smorzare l’entusiasmo. Margherita e Melina sono in montagna al fresco mentre…
Con la testa nell’amianto
Di Ennio Chiodi Conta poco, oggi, a Broni e dintorni, sapere con precisione quante migliaia di metri quadrati di tetti, tettoie, manufatti in amianto restano da smaltire, né approfondire ulteriormente perché non tutto sia stato fatto. Non sono mancati errori…
Eterna ragazza… come noi
Di Silvia Malaspina Cara la mia Julia Roberts, il tuo approdo in Laguna per la 82^ edizione della Mostra del Cinema è stato tanto atteso quan- to sensazionale. Appena sbarcata a Venezia hai catalizzato l’attenzione anche grazie alla scelta di…

