Archive

Categoria: Rubriche

La colazione degli stoici

Di Arianna Ferrari e Andrea Rovati LEI La colazione per me è fondamentale. Non posso neanche lontanamente pensare di saltarla, tant’è che quando si scelgono gli hotel per le vacanze, la colazione deve essere inclusa. Andrea sa che farei tribolare…

Falzon, il chierico missionario

Di Daniela Catalano Questa settimana dedichiamo la nostra rubrica a un importante personaggio della Chiesa maltese: il beato Nazju Falzon la cui memoria liturgica ricorre il 1° luglio. Nazju (Ignazio) nasce il 1° luglio 1813 a La Valletta, in un’agiata…

Nuova gaffe

Per il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, che parlava a Taormina, Cristoforo Colombo ha circumnavigato il mondo basandosi sulle teorie di Galileo Galilei. Peccato che la scoperta delle Americhe sia del 1492 e lo scienziato non sia nato prima del…

C’è solo un rumore bianco

Di Davide Bianchi Come scrissi settimane fa, la scuola a giugno, ad attività didattiche terminate, è un luogo quasi irriconoscibile. Corridoi vuoti, lunghissimi, nei quali incroci di tanto in tanto qualche adulto; classi spoglie, chiuse, quasi fossero posti semi abbandonati….

«Siamo in 2, anzi in 3»

Di Carlo Zeme Ho un rapporto di amore e odio con il mondo delle prenotazioni. Che sia una cena, un accessorio o un soggiorno, ogni volta che riaggancio il telefono ho la sensazione che dall’altro capo qualche dato non sia…

Giorgia ballerina

Di Silvia Malaspina Cara la mia Giorgia Meloni, sarai, a ragione, soddisfatta del fatto che dal 13 al 15 giugno scorsi e per buona parte dei giorni precedenti, Savelletri, o meglio ancora Fasano, o meglio ancora Borgo Egnazia, siano state…

Satman un attrezzo da lavoro

Di Ennio Chiodi Il Tribunale di Ginevra ha condannato a pesanti pene detentive quattro componenti della dinastia indiana Hinduja, accusati di avere approfittato in maniera “indegna” delle persone impiegate come domestici nelle loro residenze svizzere. La famiglia Hinduja, con un…