Archive

Categoria: Rubriche

La pensione diventa un miraggio

Di Cesare Raviolo Pensione: un tema di cui si parla spesso, ma con un certa superficialità; invece meriterebbe maggior attenzione, sia con riguardo alla realtà odierna, sia alle prospettive future. Dal XXIII Rapporto annuale dell’Inps emerge che, nel 2023, sono…

Melania in campo

Di Silvia Malaspina Cara la mia Melania Knauss in Trump, lo scorso 8 ottobre nelle librerie americane è uscito il tuo libro autobiografico: Melania: A Memoir. L’incipit verte sulla tua infanzia in Slovenia, che allora (anni ’70) faceva parte della…

Nostra compagna ansia

Di Ennio Chiodi Se ne parla poco, ma il problema – di questi tempi– è molto serio. I dati emersi dalle numerose indagini prodotte in occasione della Giornata mondiale della salute mentale, sono preoccupanti anche se non di immediata interpretazione….

Panattieri, la mistica catechista

Di Daniela Catalano La beata di questa settimana è venerata nella vicina Diocesi di Vercelli ed è la patrona di Trino, paese originario di don Alessandro Rastelli, fondatore dell’Oftal. Maddalena Panattieri nasce a Trino nel 1443 e, fin da bambina,…

Il teatro che ci fa bene

Di Davide Bianchi Nel corso dell’anno scolastico si articolano e si effettuano una svariata molteplicità di progetti che coinvolgono studenti e insegnanti: progetti di musica, laboratori di arte, esperienze di lettorato in una seconda lingua, attività di avviamento a varie…

Foto-amatori e foto-amanti

Di Arianna Ferrari e Andrea Rovati LEI Qualche anno fa insistetti per fare un corso di fotografia e per amore o dovere coniugale an-che Andrea decise di parteciparvi. Per lui era un periodo molto intenso e faticoso per cui lo…

Il Pnrr va verso il flop?

Di Cesare Raviolo Il Pnrr (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), sul quale poggiavano molte speranze di rilancio dell’economia dopo la pandemia, va a rilento. Esclusi gli investimenti inseriti nel Piano dopo le revisioni 2023 e 2024, al 30 giugno…

Unguenti magici di confine

Di Carlo Zeme Secondo Google la Diocesi di Tortona è un territorio grande quanto il Lussemburgo che tocca la provincia di Alessandria, Pavia, Genova e Piacenza. Queste informazioni apparentemente inutili mi hanno entusiasmato sin da piccolo, del resto da sempre…

L’Uomo Ragno non è morto

Di Silvia Malaspina Caro il mio Max Pezzali, nel leggere le interviste che hai rilasciato nell’ultima settimana, vedendo il servizio che il Tg1 ha dedicato al successo record del tuo tour estivo Max forever, nonché la serie Hanno ucciso l’Uomo…