Archive

Categoria: Rubriche

Costretti a nasconderci

Di Silvia Malaspina Cari i miei Lettori, approfitto di questo numero natalizio del nostro giornale per augurarvi serene feste e per condividere alcune considerazioni su come sia cambiata la percezione del Natale negli ultimi anni. Ho già espresso il mio…

Il Natale del driver

Di Ennio Chiodi “La consegna avverrà domani”. Bene! Tutto normale: non ci meraviglia più la rapidità con cui ci viene recapitato un prodotto ordinato appena poche ore prima online sui siti di e-commerce. Ci infastidisce, anzi, il ritardo anche solo…

Beato Clemente Marchisio

Di Daniela Catalano Il beato di questa settimana è Clemente Marchisio, umile prete piemontese, beatificato 40 anni fa, il 30 settembre 1984, che la Chiesa ricorda il 16 dicembre (nell’Arcidiocesi di Torino il 19 settembre). Nasce il 1° marzo 1833…

La soprano russa

Anche qualche fischio e buu per la soprano Anna Netrebko alla Prima della Scala a Milano. «Fare buu ad Anna Netrebko perché russa è ridicolo» – ha detto il sovrintendente Dominique Meyer. La cantante ha chiesto la pace, sostenendo di…

T. ha la fascia da capitano

Di Davide Bianchi La mia classe è prevalentemente composta da femmine. Rappresentano la stragrande maggioranza della variegata e multietnica compagine con la quale, per cinque giorni a settimana, condivido una grande porzione del mio tempo, e con la quale intraprendo…

La macchina è un rifugio

Di Arianna Ferrari e Andrea Rovati LEI L’automobile. Risorsa o potenziale strumento di martirio per molti di noi? Guidiamo per raggiungere il lavoro e altre mete più o meno necessarie. Io ho una macchina vecchiotta a cui sono legata da…

L’Italia che galleggia

Di Cesare Raviolo L’Italia è affetta dalla “sindrome del galleggiamento”, ossia un sorta di immobilismo economico e sociale che ha causato, in 20 anni, un calo del reddito reale pro capite del 7%. Lo afferma il Censis (Centro Studi Investimenti…

Sotto un’altra luce

Di Carlo Zeme L’8 dicembre di un anno fa Margherita ha ricevuto il dono del Battesimo. È stata una celebrazione che abbiamo condiviso con la nostra comunità in un pomeriggio che, insieme alla gioia per il Sacramento, è diventato “storico”…

Di Festival ne basta uno

Di Ennio Chiodi Vedremo, a partire dal 2026, ben due Festival della canzone italiana? «Anche no! Grazie», come va di moda rispondere di questi tempi. La sentenza del TAR della Liguria, che giudica illegittima l’attribuzione diretta a Rai da parte…

Avvocato di coscienza

Di Silvia Malaspina Caro il mio avvocato Giovanni Caruso, sei salito alla triste ribalta in qualità di avvocato difensore di Filippo Turetta, condannato all’ergastolo per l’omicidio di Giulia Cecchettin, un crimine così efferato che, a un anno di distanza, non…