Come pesci nella nebbia
Di Arianna Ferrari e Andrea Rovati LEI Devo ammettere che sull’Oltrepò sono acritica perciò nessuno me lo tocchi perché per me lì tutto è bello (tranne le buche) e io ci sto così bene che lo trovo affascinante sempre. Per…
Addio ai negozi di prossimità
Di Cesare Raviolo In Italia, come in molti altri Paesi sviluppati, il commercio cambia volto. Si tratta di una tendenza in atto ormai da anni, ma che recentemente ha subito un’accelerazione. Secondo un’indagine di Confesercenti, nei primi tre mesi del…
Preparandoci a dopodomani
Di Carlo Zeme Margherita dopodomani compie 1 anno. 366 giorni, per via del 2024 bisestile, che profumano di regalo quotidiano. Margherita si sta preparando a modo suo al grande evento, ha un metodo di allenamento che oscilla tra l’inconscio e…
La gazzella domata
Di Silvia Malaspina Cara Ahou Daryaei, ti conosciamo come “la ragazza dell’università”, la studentessa di Lingua e letteratura francese all’università islamica di Azad a Tehran che nei giorni scorsi è rimasta in biancheria intima nel cortile dell’ateneo, pare in segno…
Lezioni americane
Di Ennio Chiodi Il risultato delle elezioni presidenziali negli USA risulta un po’ più equilibrato di quanto apparisse nei primi momenti, ma la vittoria di Donald Trump è schiacciante sotto tutti gli aspetti. I voti degli Stati gli consegnano la…
Luigi e Maria, “ordinari” sposi beati
Di Daniela Catalano I protagonisti di questa settimana sono Luigi Beltrame Quattrocchi e Maria Corsini, due sposi che hanno vissuto “una vita ordinaria in modo straordinario”. È la prima coppia a essere beatificata da san Giovanni Paolo II il 21…
Senza sguardo di Medusa
Di Davide Bianchi L’intervallo, soprattutto la lunga pausa ricreativa che separa il pranzo dalla ripresa delle attività didattiche pomeridiane, è un ottimo momento per osservare da lontano e in maniera discreta le dinamiche sociali e le attività di gioco tra…
Come l’asino di Buridano
Di Arianna Ferrari e Andrea Rovati LEI Non ho la pretesa che questa sia una delle vostre rubriche preferite però se vi è capitato di leggerla sapete che io e la tecnologia siamo agli antipodi, come Artide e Antartide. Ma…
Il risparmio è ancora un valore?
Di Cesare Raviolo Nel 2022, con un’inflazione del 8,1%, il Tesoro emise Btp (Buoni del Tesoro Poliennali) a un tasso del 4,5: si trattava dei Btp Valore, titoli di Stato riservati a famiglie e piccole imprese. L’iniziativa fu accolta con…
Il ballo della vita
Di Silvia Malaspina Caro nonno Gino, sei diventato famoso in questi ultimi giorni come il “nonno che balla al funerale del nipote”, il che ha dato adito a svariate interpretazioni e molteplici commenti, spesso inopportuni. Tuo nipote Kevin di 15…