La mia vita era lì
Adesso è il personaggio del momento, ma quando racconta al Corriere della Sera del suo passato, Stefano De Martino dice: «Da piccolo vivevo in un palazzo fatiscente sopravvissuto al terremoto del 1980. Non c’era portone né citofono, se cercavano qualcuno,…
Torniamo ai voti coi numeri
Di Davide Bianchi Sono ormai anni, se non addirittura decenni, che i governi che si susseguono alla guida del nostro Paese promettono riforme strutturali e profonde al sistema scolastico nazionale, senza in realtà mai attuare un’oggettiva riconfigurazione dell’assetto dalla pubblica…
Potere del telecomando
Di Arianna Ferrari e Andrea Rovati LEI Alla sera arriviamo a casa stanchi e dopo cena non abbiamo voglia di fare cose di alto profilo intellettuale. Per tale motivo il rifugio è mettersi comodi sul divano e accendere un po’…
Imprese italiane conquistate?
Di Cesare Raviolo Mentre diverse imprese straniere abbandonano l’Italia (ultima in ordine di tempo Dfs Italia del gruppo Lvmh di Bernard Arnault, polo dell’alta moda a Venezia con 226 addetti, in rosso per 100 milioni), sono ancora numerose le aziende…
Sono un papà “normale”
Di Carlo Zeme La mia vita da papà da pochi giorni ha compiuto 1 anno. Margherita il 16 novembre ha completato il suo primo “Giro intorno al sole”. Quando il Direttore Matteo Colombo mi ha affidato questa rubrica mi sono…
Addio, cara vecchia TV!
Di Silvia Malaspina Cara la mia TV generalista, ho deciso di scriverti dopo aver avuto un’interessante scambio di opinioni su di te con un’amica, con la quale abbiamo riflettuto sulla qualità dei programmi che stai proponendo, ritrovandoci a rimpiangere il…
Arbitra il prof. Mattarella
Di Ennio Chiodi “L’Italia è un grande Paese democratico e devo ribadire che sa badare a se stessa, nel rispetto della sua Costituzione”. La secca risposta del presidente della Repubblica Sergio Mattarella all’imprenditore miliardario americano Elon Musk – in procinto…
Madre Morano dal Piemonte alla Sicilia
Di Daniela Catalano Dal Piemonte alla Sicilia nel nome della carità: si potrebbe riassumere così la vita di Maddalena Caterina Morano, la beata di questa settimana. Nasce a Chieri, in provincia di Torino, il 15 novembre 1847, sesta di otto…
Landini in rivolta
Maurizio Landini nei giorni scorsi ha invitato allo sciopero generale contro il Governo e alla rivolta sociale. E lunedì, al tavolo con Giorgia Meloni, ha portato con sé una copia de L’uomo in rivolta di Albert Camus. Il segretario della…
Andate a zappare… l’orto
Di Davide Bianchi Quest’anno una classe prima elementare dell’IC “P. Baffi” di Broni per il quale lavoro attuerà un progetto promosso dalla rete Slow Food, intitolato “Slow Food orti a scuola”. L’iniziativa consiste nel far realizzare dai bambini, con la…