La pace ha l’ora in bocca
Di Ennio Chiodi La speranza di poter crescere in un mondo dove la pace è possibile – per usare le parole rivolte da Papa Leone XIV ai giovani riuniti a Roma per il Giubileo – ci ha accompagnato per qualche…
Scatta la foto e scappa
Di Ennio Chiodi Vivo in Alto Adige, una terra che vanta alcuni tra i luoghi più fotografati e presenti nei social. Due di questi sono a poche centinaia di metri da casa mia: l’Alpe di Siusi con il Sasso Lungo…
Che fai tu luna in ciel?
Di Ennio Chiodi “Sulla luna, per piacere, non mandate un generale: ne farebbe una caserma con la tromba e il caporale. Non mandateci un banchiere sul satellite d’argento, o lo mette in cassaforte per mostrarlo a pagamento”. Gianni Rodari, il…
Maturità, sfida da cogliere
Di Ennio Chiodi Furbetti, fannulloni e “sdraiati” o giovani che lanciano in campo, più o meno consapevolmente, ma direttamente e senza mediazioni, una sfida che va raccolta, a questo punto, senza tentennamenti e pregiudizi? I ragazzi che hanno deciso di…
Per 1 euro in più
Di Ennio Chiodi L’abbiamo scampata bella, ma grazie alla determinata battaglia dell’opposizione e alle divisioni interne alla maggioranza, il minacciato aumento dei pedaggi autostradali è saltato. Non se ne parla più. Avremmo speso la consistente cifra di 1 euro in…
La scuola fucina di bullismo
Di Ennio Bianchi Se ne accorgono solo genitori che seguono i figli da molto vicino e insegnanti responsabili e capaci di cogliere anomalie nei comportamenti e nei sentimenti dei ragazzi che sono chiamati a seguire. Non è frequente, purtroppo, di…
Le parole tra noi violente
Di Ennio Chiodi Di solito funziona così: ci si lascia scappare – complice la tentazione dei social che sembrano darti un senso di globale impunità – una frase offensiva, aggressiva, ideologica e fortemente discriminatoria, per poi ritrattare, cancellare il post,…
L’Italia in fondo al pozzo
Di Ennio Chiodi Quei giorni del giugno del 1981 hanno cambiato la storia della televisione italiana e restano impressi nella memoria di una generazione, come è successo per altri eventi molto più universali e spettacolari. Molti ricordano dove erano: davanti…
Italia, un Paese in gioco
Di Ennio Chiodi Scendono in campo personaggi molto noti, percepiti come familiari, presenti, attraverso gli schermi, nella vita quotidiana delle nostre famiglie. Lino Banfi, l’amatissimo “nonno d’Italia” impegnato anche in campagne nobili come quelle contro le truffe agli anziani, scivola…
Quelli del 2 giugno del ’46
Di Ennio Chiodi Arturo nasce il 2 giugno del 1920 a Romprezzagno, un povero borgo rurale tra le province di Mantova e Cremona. Si trasferisce presto con la famiglia nella vicina Bozzolo dove frequenta la parrocchia guidata da don Primo…