Libertà di stampa sotto attacco
Di Ennio Chiodi Tra le preziose dotazioni che la nostra democrazia ci ha fornito, la libertà di stampa è una delle più importanti, ma anche una delle più fragili e delicate, tanto che, se non ci fosse, sarebbe a rischio…
Dalla parte della Storia
Di Ennio Chiodi L’importante è schierarsi. Più che stare da una parte, stare contro un’altra, anche in occasione di passaggi e momenti cruciali, forse davvero storici, cui ci capita di assistere, consapevoli – di questi tempi – che tutto ci…
Cortocircuito della scuola
Di Ennio Chiodi In molte scuole elementari – dalla Lombardia, al Veneto, al Piemonte – non sono più i Vianello, i Locatelli, i Giraudo, i Ferrari ad alzare la mano e rispondere “presente” all’appello della maestra. Lo fanno soprattutto bambini…
Se la politica si fa tifo
Di Ennio Chiodi La crescente disaffezione elettorale rischia di diventare una vera emergenza democratica. Presupposto di una democrazia compiuta è la partecipazione, l’interesse, il consenso che si aggrega attorno ai temi del dibattito politico. Una democrazia senza popolo è una…
Iacchetti, Israele e il dondolo
Di Ennio Chiodi La faccia stravolta di Enzo Iacchetti, protagonista di programmi satirici e di film che non faranno la storia del Cinema, ha dominato nei giorni scorsi non solo i social ma anche le prime pagine dei giornali più…
Muore senza cure: era timido
Di Ennio Chiodi Francesco aveva 14 anni quando è morto in un ospedale di Perugia nel gennaio del 2024 dopo mesi di sofferenza alleviata solo da qualche antidolorifico e dalle cure palliative che lo hanno accompagnato alla fine. Si era…
La pigra scuola italiana
Di Ennio Chiodi “Sono un insegnante e vorrei cambiare lavoro: vorrei tanto fare… l’insegnante.” Con questa provocazione un docente di Storia e Filosofia in un liceo scientifico di Pavia, ha lanciato, attraverso una lettera al Corriere della Sera, un sasso…
Con la testa nell’amianto
Di Ennio Chiodi Conta poco, oggi, a Broni e dintorni, sapere con precisione quante migliaia di metri quadrati di tetti, tettoie, manufatti in amianto restano da smaltire, né approfondire ulteriormente perché non tutto sia stato fatto. Non sono mancati errori…
La pace ha l’ora in bocca
Di Ennio Chiodi La speranza di poter crescere in un mondo dove la pace è possibile – per usare le parole rivolte da Papa Leone XIV ai giovani riuniti a Roma per il Giubileo – ci ha accompagnato per qualche…
Scatta la foto e scappa
Di Ennio Chiodi Vivo in Alto Adige, una terra che vanta alcuni tra i luoghi più fotografati e presenti nei social. Due di questi sono a poche centinaia di metri da casa mia: l’Alpe di Siusi con il Sasso Lungo…

