Celebrata l’Eucaristia alla Bioindustria
Il vescovo nel periodo pasquale accolto nello stabilimento chimico novese NOVI LIGURE- Il vescovo Monsignor Guido Marini martedì scorso ha fatto visita allo stabilimento Bioindustria di Novi Ligure per la celebrazione della S. Messa in azienda, rinnovando una tradizione ultradecennale…
Pronto il “piano di ripartenza” per l’ex Ilva
Illustrato a Roma da Acciaierie d’Italia alla presenza di tutte le sigle sindacali NOVI LIGURE – Il ripristino degli impianti, tra cui i due altoforni fermi da mesi a Taranto, e la creazione di una “gestione ordinata” ed efficiente entro…
Silvano d’Orba onora san Pancrazio
Il programma della patronale SILVANO D’ORBA – Le manifestazioni per la festa patronale di san Pancrazio, patrono di Silvano d’Orba, iniziano sabato 4 maggio alle ore 16 con la visita alla chiesa di san Pietro a cura del Circolo culturale…
Il vescovo visita il “Pensionato Mons. Luigi Guerra”
La Messa alla presenza degli ospiti e del personale della Residenza per anziani di Serravalle Scrivia SERRAVALLE SCRIVIA – Nella mattinata di venerdì 26 aprile Mons. Guido Marini, si è recato in visita alla RSA “Pensionato Mons. Luigi Guerra” dove…
Grazie a Bonazzi Novi sbarca a Parigi
Dopo 24 anni con l’atleta originario di Pozzolo lo sport novese torna alle Olimpiadi NOVI LIGURE – A distanza di 24 anni, un altro novese porterà il nome della città alle Olimpiadi, il ventunenne Edoardo Bonazzi che in Brasile è…
Prima edizione di “Dolci Terre di Primavera”
Presentato alla stampa l’evento che si terrà dal 17 al 19 maggio nel centro storico novese NOVI LIGURE – Dal 17 al 19 maggio, il centro storico di Novi ospiterà per la prima volta la rassegna enogastronomica all’aperto “Dolci Terre…
Torna l’imposta di soggiorno
Ok dal Consiglio comunale. Gli introiti investiti nel turismo NOVI LIGURE – È stato approvato nel corso dell’ultima seduta del Consiglio comunale, di lunedì 15 aprile, il regolamento che disciplina l’applicazione dell’imposta di soggiorno a Novi Ligure. L’imposta era stata…
Un secolo di vita del Collegio “San Giorgio”
Il convegno e la Messa con Mons. Ravinale NOVI LIGURE – Il 20 maggio 1924, presso la Sala consigliare di Palazzo Pallavicini, il sindaco Armando Porta, la giunta comunale e don Luigi Orione iniziarono il nuovo percorso del Collegio “San…
La Campari conferma il suo trend positivo
All’inaugurazione della nuova linea di imbottigliamento anche il ministro Lollobrigida NOVI LIGURE – A distanza di 20 anni esatti dall’apertura, venerdì scorso è stato inaugurato il nuovo ampliamento dello stabilimento novese della Campari, dedicato alla linea di imbottigliamento. Quello di…
I lavori per la Tav rischiano di dividere in due parti la città
Commissione consiliare con Ferrovie italiane e Cociv NOVI LIGURE – Si è svolta mercoledì 10 aprile, presso gli uffici comunali, la riunione della commissione consiliare permanente Gestione del Territorio, Ambiente, Protezione Civile e Commercio. All’ordine del giorno vi era l’acquisizione…