Gita premio per gli animatori dell’“Estate Ragazzi”
Viaggio a Praga e al campo di concentramento di Terezin con don Massimo Bianchi NOVI LIGURE – Anche quest’anno la “Comunità Pastorale Madre Teresa di Calcutta” ha ringraziato i ragazzi e gli animatori che, con il loro costante impegno, hanno…
I 90 anni degli Alpini
Tre giorni di eventi per il gruppo novese NOVI LIGURE- Il “Gruppo Alpini” di Novi Ligure, nato nel 1934 e intitolato ad Aldo Zanotta, ha festeggiato i suoi 90 anni di attività con una serie di eventi che si sono…
Luigi Benzi nuovo presidente della Provincia
Battuto Domenico Miloscio del Centrosinistra ALESSANDRIA- Per il terzo mandato consecutivo, la presidenza della Provincia di Alessandria rimane al Centrodestra. È Luigi Benzi (nella foto con Miloscio), sindaco di Quargnento e candidato appoggiato da Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia,…
Il documento ottiene l’ok dei revisori dei conti
Approvato in consiglio comunale il bilancio consolidato NOVI LIGURE- È stato approvato con 9 voti favorevoli e 5 contrari il bilancio consolidato 2023 del Comune di Novi Ligure. La seduta consiliare di lunedì sera, però, è stata nuovamente teatro di…
Le lezioni dell’“Amaldi” in Casa Alpina
Per 4 giorni le classi del primo anno del liceo protagoniste di un’esperienza con il Msac a Brusson NOVI LIGURE- Tra il 16 e il 20 settembre circa 270 alunni e alunne del liceo “Amaldi” di Novi Ligure, accompagnati dai…
Il compleanno del “Don Bosco”
La festa per gli 87 anni nell’oratorio salesiano NOVI LIGURE- Era il 1937 quando mons. Mario Traverso, allora parroco di San Pietro, decise di aprire a Novi un oratorio per l’infanzia ispirato all’opera di don Bosco. Domenica 22 settembre la…
Sono 90 i nuovi cittadini italiani
La cerimonia di accoglienza del Comune NOVI LIGURE – Si è tenuta sabato scorso, presso la sala conferenza della Biblioteca Civica di Novi Ligure, la cerimonia dedicata alle 90 persone che quest’anno hanno ottenuto la cittadinanza italiana. Un appuntamento che,…
L’A.I. protagonista del Festival delle Conoscenze
Martedì 1 ottobre torna la rassegna itinerante della Fondazione Acos dedicata al sapere NOVI LIGURE- Sarà l’intelligenza artificiale il tema centrale della sesta edizione del “Festival delle Conoscenze”, l’annuale rassegna itinerante del sapere organizzata dalla Fondazione Acos per la Cultura…
Le novità dalla casa editrice Epoké
In libreria la storia dei corzetti di Chiara Parente NOVI LIGURE- In 10 anni di attività, la casa editrice novese Epo-ké ha pubblicato ben 260 libri, dando voce agli studi, alle riflessioni e alla creatività di 191 tra accademici, divulgatori,…
Richiesto da Roma maggior controllo sulle partecipate
Riunita la commissione consiliare comunale NOVI LIGURE- La Relazione del Ministero dell’Economia e della Finanza è stato l’argomento cardine dell’ultima commissione consiliare Bilancio. È stata stilata da un dirigente della Ragioneria di Stato che dallo scorso gennaio ha curato l’ispezione…