Cambio ai vertici del Derthona: Fioretti è il nuovo tecnico

Visualizzazioni: 41

La squadra di basket rinnova la dirigenza

TORTONA – La prossima stagione sarà l’anno zero per il Derthona basket: dopo la parziale de- lusione del 2024-25, concluso mancando per due soli punti la qualificazione ai play off (prima volta che il Derthona non la raggiunge da quando milita in Serie A), il patron Beniamino Gavio ha optato per un reset generale, con cambi a livello dirigenziale e tecnico e anche per tante figure intermedie che ruotano attorno alla squadra, dalla preparazione atletica alla comunicazione. È stato deciso di concludere, di comune accordo, il rapporto con l’amministratore delegato Ferencz Bartocci, il dirigente marchigiano che in sei anni ha provveduto a strutturare il club come le società professionistiche, a contribuire a posizionarlo a livello nazionale e internazionale, seguendo anche i lavori di costruzione della Cittadella del-lo Sport, che dal prossimo settembre vedrà l’apertura del Palasport, sede delle partite dei bianconeri. Il massimo referente societario rimane il presidente Marco Picchi, mentre è atteso l’annuncio ufficiale del nuovo general manager del club che sarà Gianmaria Vacirca. Si tratta di un ritorno a Tortona dopo due anni da consulente di mercato all’Olimpia Milano, a seguito del biennio in cui aveva lavorato già al Derthona. Dirigente di lungo corso, originario del Tortonese, con pregresse esperienze dirigenziali a Cremona, Capo d’Orlando, Montegranaro, Vacirca ricoprirà un ruolo di responsabilità, dirigen- do l’intera società a livello di pri- ma squadra e settore giovanile. Sarà affiancato da un amministratore delegato che si occuperà esclusivamente del lato economico, Alberto Pernigotti, già nel gruppo Gavio, mentre per il lato sportivo sarà coadiuvato dal direttore sportivo Michele Talamazzi, che si è appena liberato dalla Reggiana. Se la separazione con l’ad è stata consensuale, occorre parlare di esonero per l’allenatore Walter De Raf- faele, subentrato a dicembre 2023. I risultati altalenanti hanno indotto i dirigenti a concludere il rapporto anticipatamente, visto che il contratto scadeva nel 2027. Lunedì è stato annunciato il nome del nuovo tecnico, Mario Fioretti, 53 anni, da 22 nello staff tecnico dell’Olimpia Milano, di cui è stato viceallenatore con diversi coach, fino al quinquennio con Ettore Messina, con cui ha vinto gli ultimi tre scudetti. Per lui è la prima esperienza da capo allenatore, ma porta in dote sicuramente esperienza a livello europeo e notevoli conoscenze tattiche.

Commenti: 0

Il tuo indirizzo mail non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono segnati con *