La Commissione della Pastorale delle Forze dell’Ordine
La riunione dell’Ufficio, guidato da don Piccoli, che si occupa anche della Polizia, del mondo del volontariato e del soccorso TORTONA – Mercoledì 9 aprile presso il salone della Curia vescovile il vescovo Mons. Guido Marini ha riunito per la…
Parco giochi moderno e inclusivo
Inaugurato a Verretto con il campo a 7 in erba sintetica VERRETTO – Una giornata di festa e condivisione ha animato sabato 12 aprile il Centro sportivo di Verretto dove si è tenuta l’inaugurazione ufficiale del nuovo parco giochi inclusivo…
Liceo di Broni: può partire il progetto
La Provincia stanzia 500.000 euro per il nuovo “Golgi”. Palli: «Promessa mantenuta» BRONI – Martedì 15 aprile il Con- Consiglio Provinciale di Pavia ha approvato, nell’ambito della variazione di bilancio, uno stanziamento di quasi 500.000 euro per la definizione di…
Intelligenza artificiale e futuro umano
Oltre 100 persone all’incontro con Nicoletta Prandi VOGHERA – Oltre 100 persone hanno partecipato sabato 12 aprile nella Sala Zonca di Voghera alla presentazione del libro Finché chip non ci separi di Nicoletta Prandi, un appuntamento coinvolgente e ricco di…
Premio Arbasino: studenti protagonisti
Per la sindaca è stato un successo. Ma le opposizioni attaccano: «Spesi troppi soldi. E c’era poca gente» VOGHERA – «È stata una serata emozionante e significativa per la nostra comunità. La seconda edizione del Premio Letterario Alberto Arbasino si…
C’è economia ed economia…
Di Cesare Raviolo Il momento non particolarmente felice che, per tanti motivi, sta attraversando l’economia di mercato o capitalista, che di fatto è l’economia tout court, suggerisce di guardare ad altre economie (civile, circolare, di comunione), dove categorie co- me…
Beato Francesco Venimbeni
Di Daniela Catalano Grazie al beato di questa settimana sappiamo che Fabriano ha ospitato san Francesco. Il beato Francesco Venimbeni, infatti, è l’autore della Cronica Fabrianensis, databile al 1319, nella quale racconta la sua vita e quella dell’ordine francescano nella…
Un’arancina speciale
Fabio Ruvolo è il presidente della cooperativa sociale “Etnos” che a Caltanisetta ha fondato “N’Arancina speciale”, una rosticceria che coinvolge 27 persone – di cui 20 con disabilità intellettiva – nella produzione e vendita di arancine, il piatto il simbolo…
La Pasqua della galina grisa
Di Pier Luigi Feltri Romagnese si adagia nell’alta Val Tidone, tra le ultime propaggini dell’Oltrepò pavese e il confine emiliano, a 600 metri d’altitudine. Un luogo di transito e di incontro, dove le tradizioni si stratificano, mescolan- dosi con quelle…
E oggi che cosa scriviamo?
Di Arianna Ferrari e Andrea Rovati LEI Talvolta mi sento fuori dal mondo e se ci penso sul serio capisco che non è una sensazione ma una triste verità. Sono sul pezzo nelle storie di tutti i giorni, sul lavoro,…