Pernigotti: tutto rimandato in attesa di una risposta
L’incontro al Mise non ha portato a nuovi sviluppi. Fissato un tavolo di programmazione a fine mese NOVI LIGURE – «Giudichiamo insufficienti le risposte fornite dalla società riguardo la salvaguardia occupazionale e le prospettive future della Pernigotti». Così si sono…
Il “Giacometti” apre le porte ai giovani
Il teatro ristrutturato ospiterà le compagnie locali NOVI LIGURE – Con una cifra di poco inferiore ai centomila euro, quasi interamente coperti da fondi Covid, nell’ambito del “Patto educativo di comunità”, strumento per contrastare gli effetti negativi della pandemia sulle…
Nove chilometri uniti in preghiera
Cammino di pace da Casella al santuario di Valbrevenna CASELLA – «Chiedo a tutte le comunità diocesane e religiose di aumentare i momenti di preghiera per la pace. Dio è solo Dio della pace, non è Dio della guerra, e…
Pietro Bisio: la sua forza è non aver mai scisso arte e vita, segno e pensiero
Abbiamo scritto tanto, in tanti, sull’arte di Pietro Bisio. Da quando Lucio Fontana gli aveva acquistato un disegno esposto alla Galleria Spotorno nel ’57, gli anni in cui le giornate milanesi erano divise tra Brera, a lezione da Aldo Carpi…
“Tutto il resto è polvere da sparo”
Una mostra a sorpresa nel ridotto del “Civico” di Tortona come dono a Pietro Bisio da Gerola per i suoi 90 anni di pittura inquieta Un pittore che compie novant’anni e una mostra a sorpresa come dono. Ci sono tutti…
La “Freccia dei Vini” vetrina dell’Oltrepò
Il 10 luglio la 50^ edizione. Si lavora per farla entrare nelle grandi classiche STRADELLA – Torna, dopo lo stop di due anni a causa della pandemia, l’appuntamento con la tradizionale corsa ciclistica provinciale della “Freccia dei Vini”, riservata agli…
Flash mob per la pace e lo sport
Il 6 aprile 2500 giovani delle scuole del Tortonese uniti nell’evento organizzato dal Derthona Basket nell’ambito di “PiantiAMO il futuro” TORTONA – Il Derthona Basket, in occasione della Giornata internazionale dello Sport per lo Sviluppo e la Pace, mercoledì 6…
Arriva la “Giornata Slow di Primavera”
Il 9 aprile protagonisti saranno i sapori locali NOVI LIGURE – Sabato 9 aprile si terrà la “Giornata Slow di Primavera”, organizzata dal Comune di Novi Ligure con la partnership del Distretto del Novese e di Gestione Ambiente, insieme a…
Palli rimane alla guida della Provincia
Respinto il ricorso al Tar presentato da Bargigia PAVIA – Giovanni Palli continuerà a essere il presidente della Provincia di Pavia. È stato cassato, infatti, il ricorso al Tar presentato da Angelo Bargigia candidato presidente sconfitto alle elezioni provinciali del…
A Broni la prima Casa di comunità della provincia di Pavia
Grazie all’impegno del sindaco Antonio Riviezzi, della Regione e di tanti enti l’ex ospedale Arnaboldi diventa una «città della salute». All’inaugurazione la vicepresidente e assessore regionale al Welfare, Letizia Moratti. Oggi ci lavorano 52 dipendenti di Oliviero Maggi È stata…

