Non accade nulla
Si intitola Dieci Capodannied è una serie televisiva spagnola, diretta da Rodrigo Sorogoyen, disponibile su RaiPlay, che sta riscuotendo molto successo. Una serie in cui non succede nulla. Una giovane coppia raccontata attraverso un decennio. Vuoi vedere che adesso è…
Bello vagare per Bagnaria
Di Pier Luigi Feltri Per cogliere il fascino di Bagnaria occorre addentrarsi nel suo centro storico, affacciato nel bel mezzo della Valle Staffora, in posizione panoramica. Accedervi è facile: basta lasciare l’auto nel parcheggio presso la strada ex-statale del Penice,…
Dare senso alla Quaresima
Di Arianna Ferrari e Andrea Rovati LEI Mercoledì 5 marzo il rito delle Ceneri e da lì l’inizio del tempo quaresimale. Di Natale si ricordano tutti, a ottobre siamo già immersi nelle luci e impensieriti per pranzi, cene e regali….
Riarmo: a chi giova?
Di Cesare Raviolo Il piano ReArm Europe, proposto nei giorni scorsi dalla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen e approvato all’unanimità dai 27, in occasione del vertice straordinario sulla difesa di Parigi, prevede un aumento di spesa per…
Brividi lungo la schiena
Di Carlo Zeme Ho lavorato sette anni in un negozio di abbigliamento. In quel negozio tante ore le passavo in magazzino, del resto, io e i miei colleghi facevamo di tutto: vestire i manichini, la cassa, spostare la merce arrivata…
Beppe, i maschi e il relax
Di Silvia Malaspina Caro il mio Beppe Severgnini, ti seguo da tempo immemore perciò non mi è parso vero potermi gustare il tuo ultimo libro, Socrate, Agata e il futuro, titolo accattivante che mi ha proiettato tra pagine dense di…
Il futuro si chiamerà Futura
Di Ennio Chiodi “E se è una femmina si chiamerà Futura… ”. Siamo nel 1980 quando Lucio Dalla immagina i sogni di una coppia della Berlino ancora divisa dal muro, proiettati nella vita di una figlia che sperano possa vivere…
Gli 8 passi verso la Pasqua
Meditazione del vescovo al ritiro spirituale dei sacerdoti orionini a Montebello della Battaglia MONTEBELLO DELLA BATTAGLIA- Nella mattinata di lunedì 10 marzo Mons. Guido Marini si è recato a Villa Lomellini, dove si stava svolgendo il ritiro spirituale dei sacerdoti…
Dovuto a Dino Provenzal
Giovedì 20 marzo al liceo classico “Grattoni” di Voghera l’intitolazione della biblioteca al preside e letterato che subì l’epurazione fascista e che rese la lingua uno strumento democratico Si terrà giovedì 20 marzo alle 16 nell’aula magna della sezione classica…
«Salice Terme: cambia il vento»
La località turistica, dopo momenti di declino, è pronta a ripartire. Come? Lo abbiamo chiesto al sindaco Fabio Riva che crede nel progetto di rilancio GODIASCO SALICE TERME- Negli ultimi anni Salice Terme ha vissuto momenti difficili a causa del…