La città avrà 7 nuovi defibrillatori
“Sicurezza per tutti in oratorio”: sabato scorso l’inaugurazione e la benedizione dei dispositivi NOVI LIGURE – Ogni anno l’arresto cardiaco uccide in Italia tra le 60.000 e le 70.000 persone, un dato che rappresenta circa il 10% della totalità dei…
La politica nella vita di san Frassati
Ernesto Preziosi in dialogo con Luca Rolandi autore del libro TORTONA – Si è parlato di santità e di politica nella serata di venerdì 7 novembre nel salone del Seminario diocesano. Un binomio che, oggi, potrebbe risultare piuttosto “stonato”. La…
La Fondazione CR Tortona sostiene le realtà del territorio
Le linee guida dell’ente per il prossimo triennio TORTONA – L’Organo di indirizzo della Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona ha approvato il documento programmatico di attività relativo al triennio 2026/2028 nell’ambito del quale sono stati definiti gli obiettivi da…
Viaggio musicale tra i capolavori del Barocco
Il 16 novembre il concerto del Perosi Festival in cattedrale a Tortona con il coro “San Gregorio Magno” e l’orchestra “Vivaldi” TORTONA – Prosegue il Perosi Festival 2025, che celebra l’opera e l’eredità spirituale del grande compositore tortonese Lorenzo Perosi,…
Attiva la nuova risonanza magnetica
L’ospedale di Tortona è stato dotato di una apparecchiatura all’avanguardia TORTONA – Presso l’ospedale cittadino lunedì 10 novembre è stato inaugurato il nuovo strumento per la risonanza magnetica, un’apparecchiatura d’avanguardia che perfezionerà la qualità delle diagnosi, per l’alta precisione di…
Van Gogh, c’erano i santi oltre i girasoli
Nella Lettera pastorale del vescovo un interessante dettaglio d’arte E se Van Gogh, il pittore dei campi di girasoli, avvolti da quel giallo esistenziale, che era diventato il colore dei suoi tormenti, sotto sotto fosse anche un teologo con la…
Davanti agli altri togliamoci i sandali e chiediamo permesso
La Giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi nella Chiesa sarà celebrata martedì 18 novembre ma tanto è già stato fatto e si continua a fare: incontri, Centri di ascolto, accoglienza, progetto “Memorare” DI MARCO…
Tomba la bomba
È uscita l’autobiografia di Alberto Tomba. S’intitola Lo slalom più lungo (Sperling & Kupfer). Con uno stile diretto, sincero e trascinante, Tomba si racconta con la voce di chi ha vissuto la gloria ma non ha mai dimenticato il gioco…
L’insegnamento non si può separare dall’amore
Dal 30 ottobre al 2 novembre Ornella Valerio di Voghera, presidente regionale per la Lombardia dell’Associazione Maestri Cattolici, al Giubileo del mondo educativo Dal 30 ottobre al 2 novembre si è svolto a Roma il Giubileo del mondo educativo al…

