La prima volta di Forse non è il caso
Sabato scorso alla libreria “San Marziano” la presentazione della raccolta di editoriali del direttore Matteo Colombo TORTONA – A un mese di distanza dall’apertura, la nuova libreria diocesana “San Marziano” ha ospitato il primo evento editoriale e lo ha fatto…
La Messa per il 50° del rifugio “Orsi”
Il 13 luglio il vescovo ha visitato la struttura gestita dagli “Amici del Monte Ebro” a 1397 metri di altezza nel Comune di Fabbrica FABBRICA CURONE – Sono passati 50 anni da quando Ezio Orsi, uno dei soci del CAI…
«Preghiamo di più e stiamo più uniti al nostro pastore»
La Messa del cardinale Angelo Bagnasco a Stradella per la festa dei santi patroni Nabore e Felice STRADELLA – «Attenzione alla tirannia odierna del relativismo sociale. I santi martiri Nabore e Felice ci insegnano ad andare contro corrente, scoprendo il…
Adesso l’Oltrepò fa gioco di squadra
60 alberghi, agriturismi e ristoranti per la prima volta insieme nel progetto di rilancio locale voluto da “Colline & Oltre” CODEVILLA – Per la prima volta 60 realtà oltrepadane di eccellenza nel settore della ristorazione, enoturismo, ricettività alberghiera e agrituristica…
Un evento per promuovere il nostro territorio
Grande successo per la 44^ Rassegna dei Vini di Canneto Pavese CANNETO PAVESE – Si è conclusa con grande successo la 44^ Rassegna dei Vini di Canneto Pavese, che ha animato per quattro giorni il parco comunale con i sapori,…
Teatro “Garavani”: si volta pagina
A Voghera nominato il Consiglio d’Amministrazione dopo le polemiche delle scorse settimane sulla gestione VOGHERA – Con l’obiettivo di rafforzare il ruolo strategico del teatro di Voghera nella vita culturale cittadina e proiettarne l’azione su scala nazionale, il Comune di…
“La Val Borbera fa battere il cuore” per la salute
Il 18, il 19 e il 26 luglio le giornate della prevenzione con visite specialistiche e screening gratuiti nei centri della valle CABELLA LIGURE – Torna quest’anno “La Val Borbera fa battere il cuore” giunta alla sesta edizione, con due…
Erik Piccinini entra nella top ten italiana
Gli scacchi a Novi Ligure tra storia, logica e giovani promesse NOVI LIGURE – Il circolo Novi Scacchi del Dopo Lavoro Ferroviario, da sempre tra i più dinamici del territorio, ha animato lo scorso fine settimana il cuore della città,…
Aperta una parte del parco Castello
Un terzo dell’area è stato oggetto di riqualificazione urbana NOVI LIGURE – Nonostante le criticità legate alla gestione e ai tempi dei lavori, sabato 12 luglio una parte del parco Castello ha riaperto al pubblico. L’area, che misura circa 12…
Ancora un rinvio per l’ex Ilva
L’incontro a Roma si è concluso con lo slittamento della decisione al 31 luglio. Intanto lo stabilimento di Novi Ligure non riparte fino al 31 agosto NOVI LIGURE – Ennesimo rinvio per la decisione finale riguardante il piano di decarbonizzazione…