Bocciato il progetto del parco eolico
Dalla Regione il no “all’alterazione irreparabile del paesaggio” SANTA MARGHERITA DI STAFFORA – La Regione Lombardia ha espresso parere negativo al ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica riguardo al progetto del parco eolico “Monte Giarolo”, che avrebbe dovuto sorgere tra…
A Maurizio Serra il Premio Arbasino
Il 12 aprile al teatro “Garavani” andrà in scena la seconda edizione VOGHERA – Il 12 aprile alle ore 18 il teatro “Valentino Garavani” di Voghera ospiterà la seconda edizione del Premio Letterario Nazionale Alberto Arba- sino, un evento che…
Riscoprire la “voce” del Serassi
A Stradella la rassegna di quattro concerti dedicata al monumentale organo della chiesa parrocchiale dei Santi Nabore e Felice Valorizzare e riscoprire la “voce” del monumentale organo Serassi, Opus 544, che domina la chiesa parrocchiale dei Santi Nabore e Felice…
Don Serafino il confessore di Manzoni
Di Daniela Catalano Il beato di questa settimana, don Serafino Morazzone, è “il novello Curato d’Ars”. Così lo ha definito un altro beato, il cardinale milanese Ildefonso Shuster. Il sacerdote nasce a Milano il 1° febbraio 1747, terzo di quattro…
Un ragazzo normale
Una bellissima foto del beato Carlo Acutis bambino pubblicata da Avvenire. Da lunedì 7 aprile, per quattro settimane, verrà trasmesso il podcast “Carlo. Sui passi di Acutis” realizzato dal quotidiano e dall’Arcidiocesi di Milano.
Ci sei già stato a Sale?
Di Pier Luigi Feltri L’abitato di Sale è situato strategicamente tra i fiumi Po e Tanaro. Le sue origini pare risalgano al III-IV secolo d.C., quando alcune popolazioni gotiche o longobarde si sarebbero insediate in quest’area, allora caratterizzata da terreni…
Siamo fatti di relazioni
Di Arianna Ferrari e Andrea Rovati LEI Questa settimana vorrei parlare di un tema a me molto caro: le relazioni. Probabilmente perché sono croce e delizia della mia esistenza. Alcune specie le conosciamo tutti, inclusi i meccanismi correlati. I parenti…
Economia e Giubileo. Parliamone
Di Cesare Raviolo Quale potrebbe essere l’impatto del Giubileo 2025 sull’economia di Roma e, più in generale, dell’Italia? I pareri sono discordi e divisi fra chi considera l’evento un’occasione per l’economia e chi, invece, al riguardo nutre dubbi e perplessità….
Parco giochi Club
Di Carlo Zeme Nella geografia di Margherita c’è un nuovo posto del cuore: il parco giochi. Si tratta di un innamoramento recente arrivato con la bella stagione, il sole e le giornate che si allungano. Basta dire la parola “parco”…
La più bella del reame
Di Silvia Malaspina Cara la mia Caroline Louise Marguerite Grimaldi, o solo Caroline di Monaco, da giorni sui vari magazine e sui social compaiono reportage fotografici e dettagli glitterati sull’evento mondano più importante del Principato: il Ballo della Rosa, tenutosi…