Hai visto Villalvernia?
Di Pier Luigi Feltri Villalvernia si trova lungo la riva destra dello Scrivia, tra Tortona e Serravalle. Il nucleo originario, raccolto sulla collina, è accompagnato da una parte di abitato più recente, disteso nella pianura sottostante. Questa duplicità urbanistica racconta…
Io leggo perché
A cura di LIBRERIA SAN MARZIANO TORTONA Io leggo perché non è una domanda, né l’inizio della risposta, ma l’hastag ufficiale di un’iniziativa di educazione alla lettura dei giovani e di sensibilizzazione degli adulti (anche non lettori) per donare libri…
Fermi tutti! Questa è una rapina
Di Cesare Raviolo Il Governo ha deciso di tassare gli “extra-profitti” delle banche. Già l’uso di questo termine lascia perplessi: nella teoria economica indica il maggior profitto realizzabile nel mercato di monopolio rispetto a quello di concorrenza perfetta oppure un…
Imparare a lasciare fare
Di Carlo Zeme Alcuni giorni di aerosol hanno fatto partire la tradizione dei cartoni animati sul divano, l’unico modo per in- trappolare Margherita e indossare l’iconica mascherina rumorosa che porta fumenti per tutto il salotto. Dopo aver visto gli stessi…
Una riforma matura
Di Silvia Malaspina Caro il mio Esame di Stato Conclusivo del Secondo Ciclo di Istruzione, grazie all’approvazione definitiva della Camera del Decreto Legge 127 avvenuta lo scorso 28 ottobre, sei tornato a essere ufficialmente un Esame di Maturità, denominazione mai…
C’era una volta un principe
Di Ennio Chiodi Chiamatelo Andrea. Andrew Mountbatten Windsor non è più Principe, non è più Lord. Onori e titoli regali gli sono stati revocati da Re Carlo III d’Inghilterra, suo fratello maggiore, che lo ha anche sfrattato dal Royal Lodge,…
Patronale in onore di san Martino
A Serravalle Scrivia la tradizionale festa autunnale con il “Mercato contadino” e il concerto in chiesa SERRAVALLE SCRIVIA – Come scriveva Cesare Pavese, “un paese vuol dire non essere soli” e la Fiera di San Martino per Serravalle significa ritrovarsi,…
Ferretti è il garante provinciale per i diritti delle persone disabili
Il novese avrà un ruolo importante nel promuovere l’inclusione sociale, culturale e lavorativa NOVI LIGURE – La Provincia di Alessandria ha nominato Bruno Ferretti nuovo garante per i diritti delle persone con disabilità. La scelta, formalizzata con un decreto provinciale…
Il “sì” ai trapianti è ancora poco diffuso
L’incontro dell’Aido intercomunale per riflettere sul tema donazione NOVI LIGURE – Un messaggio chiaro e forte è risuonato dalle aule del Museo dei Campionissimi di Novi Ligure, dove lo scorso 22 ottobre si è tenuto un incontro su donazione e…
Servono scelte forti e decise per l’ex Ilva
Il 28 ottobre a Torino il tavolo di crisi regionale per gli stabilimenti piemontesi del gruppo NOVI LIGURE – «La Regione continuerà a lavorare con il Governo, con l’obiettivo comune di trovare una soluzione che salvaguardi i lavoratori e il…

