A Voghera troppe le patenti false

Visualizzazioni: 15

Per arginare il fenomeno si pensa di istituire un ufficio di Polizia scientifica

VOGHERA – A seguito dell’ennesimo caso di guida con documenti contraffatti, l’Amministrazione comunale di Voghera valuta l’istituzione di un ufficio di Polizia scientifica all’interno del Comando della Polizia locale. La decisione è stata annunciata dall’assessore alla Sicurezza William Tura dopo che, nei giorni scorsi, un cittadino straniero residente in città è stato fermato nei pressi della stazione ferroviaria alla guida di un’auto non revisionata e in possesso di una patente falsa. Durante il controllo, l’uomo ha esibito un documento di guida apparentemente rilasciato dalla Nigeria, insieme a un permesso internazionale. I dubbi degli agenti hanno portato a ulteriori verifiche, che hanno confermato la falsità di entrambi i documenti. L’uomo è stato quindi denunciato per falsità materiale e induzione in errore di pubblico ufficiale, multato per 5.000 euro per guida senza patente e il veicolo è stato sottoposto a fermo amministrativo per tre mesi. L’assessore Tura ha sottolineato come il fenomeno delle patenti false sia in preoccupante crescita anche a livello nazionale, con già sette documenti sequestrati solo a Voghera dall’inizio dell’anno. Da qui l’intenzione di dotare il Comando locale di un ufficio specializzato, capace di effettuare perizie documentali in autonomia, senza dover ricorrere a comandi esterni. L’ufficio, oltre a rafforzare i controlli, sarà disponibile anche per le altre forze dell’ordine del territorio, seguendo il modello già adottato per il servizio di foto segnalamento. La realizzazione del progetto prevede costi contenuti, ma sarà necessario formare personale qualificato capace di gestire i dati sensibili attraverso appositi software. Un investimento, secondo Tura, necessario per garantire controlli più rapidi, affidabili e incisivi contro un fenomeno che minaccia la sicurezza stradale e la legalità.

Mattia Tanzi

Commenti: 0

Il tuo indirizzo mail non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono segnati con *