Premiata l’équipe della dottoressa Costanza Alvisi

Visualizzazioni: 13

All’ospedale vogherese il primo intervento al mondo con endoscopio magnetico

VOGHERA – Un risultato straordinario per la sanità italiana arriva dall’ospedale di Voghera, dove la struttura complessa di Endoscopia digestiva, diretta dalla dottoressa Costanza Alvisi, ha realizzato un intervento mai eseguito prima al mondo. Si tratta di una procedura endoscopica innovativa che consente di esplorare e trattare l’intestino tenue utilizzando uno stru- mento flessibile dotato di palloncini gonfiabili ad ancoraggio magnetico, una tecnologia che apre nuove prospettive nella diagnosi e nella terapia delle patologie intestinali più complesse. L’eccezionalità del risultato ha valicato i confini nazionali: il lavoro dell’équipe vogherese è stato premiato con il Presidential poster award durante il congresso annuale dell’American College of Gastroenterology, uno degli appuntamenti scientifici più prestigiosi a livello mondiale nel campo delle malattie dell’apparato digerente, svoltosi nei giorni scorsi a Phoenix, negli Stati Uniti. Ogni anno vengono presentati circa seimila studi tra ricerche cliniche, casi innovativi e progetti sperimentali, ma solo il 5% dei lavori ottiene il riconoscimento del comitato scientifico americano. L’intervento realizzato a Voghera è stato scelto per la sua originalità e per le potenziali ricadute cliniche, che potrebbero rivoluzionare il modo in cui si affrontano alcune patologie intestinali finora difficili da trattare con tecniche mininvasive. Il premio rappresenta non solo un traguardo per l’équipe della dottoressa Alvisi, ma anche un motivo di orgoglio per l’intero ospedale e per la sanità lombarda.

Commenti: 0

Il tuo indirizzo mail non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono segnati con *