Nasce il nuovo asilo del quartiere Pombio
Al via i lavori dopo mesi di stallo. Posata la prima pietra dell’edificio
VOGHERA – È stata posata ufficialmente nei giorni scorsi la prima pietra della nuova scuola dell’infanzia di Pombio, a Voghera, segnando l’inizio di un cantiere atteso da tempo e fortemente voluto dall’Amministrazione comunale. Alla cerimonia hanno preso parte il sindaco Paola Garlaschelli e l’assessore ai Lavori pubblici Giancarlo Gabba, che hanno dato il via simbolico ai lavori di un’opera che ospiterà 90 bambini in uno spazio di 750 metri quadrati. Il progetto, finanziato con risorse del Pnrr e approvato dal Ministero dell’Istruzione il 18 luglio scorso, ha subito una rimodulazione rispetto al piano originario, con un primo lotto da 2 milioni e 160 mila euro. Un passaggio reso necessario dal grave ritardo accumulato dall’impresa precedentemente incaricata, che nei primi mesi dell’anno ha progressivamente abbandonato il cantiere, rendendo vano ogni tentativo di mediazione da parte degli uffici comunali e della Prefettura. Il Comune ha quindi proceduto, lo scorso 25 giugno, alla risoluzione definitiva del contratto per grave inadempienza dell’appaltatore. Nel mese di agosto il Comune ha avviato una procedura negoziata, selezionando operatori economici in possesso dei requisiti tecnici e professionali adeguati. La gara si è conclusa nei primi giorni di settembre con l’aggiudicazione dei lavori alla società cooperativa Gmc Gestioni e manutenzioni di Tortona, per un importo di 1 milione e 633 mila euro (oltre Iva), pari a uno sconto del 3,1% rispetto alla base d’asta. Le opere iniziali riguardano gli scavi di sbancamento, che dovrebbero portare al getto delle fondazioni entro il primo mese di lavoro e poi al termine dell’opera entro il 30 giugno 2026, così da rispettare le milestone previste dai fondi europei. «La posa della prima pietra è molto più di un atto simbolico – ha commentato Garlaschelli – rappresenta una promessa concreta per il futuro della nostra comunità».
Mattia Tanzi