Ritorna “Un’ora con il Signore” con importanti novità

Visualizzazioni: 29

Dal 13 ottobre a Tortona l’adorazione eucaristica quotidiana sarà dalle 8.30 alle 22 in Cattedrale, a San Matteo, San Giacomo e San Michele

TORTONA – “L’Eucaristia celebrata, consumata, adorata e visitata. Gesù si è consegnato nelle nostre mani: non è straordinario questo? È il tesoro più prezioso che abbiamo, perché è Lui risorto e vivo in mezzo a noi! È Lui, Gesù vivo che ci attende, per stare con noi, per donarci il suo amore, per ascoltare il nostro cuore”. (Dall’omelia del Giovedì Santo di Mons. Marini del 14 aprile 2022,). “San Tommaso definisce l’Eucaristia il documento mirabile dell’amore di Cristo per noi… mi- rabile perché lì c’è il concentrato splendido, inimmaginabile dell’a- more di Gesù per noi” (Dall’omelia del Corpus Domini di Mons. Guido Marini del 19 giugno 2022). “Stiamo di più, allora, alla presenza del Signore. Stiamo di più davanti a Lui, in ascolto e in adorazione. Stiamo di più in preghiera. Con fede, con tanta fede. Singolarmente e comunitariamen- te” (Mons. Guido Marini, Apertura dell’Anno pastorale, 1° ottobre 2022). Questi sono solo alcuni dei numerosi spunti catechetici sull’Eucaristia e degli altrettanto delicati, ma insistenti, inviti, che il vescovo Guido, fin dal 2022, ha rivolto – e rivolge – alla Chiesa di Tortona affinché “si allarghino come a macchia d’olio, si moltiplichino, nella nostra Diocesi, gli spazi e i luoghi in cui poter stare alla presenza del Signore, soprattutto nell’Eucaristia”. In una società efficientista e frenetica come l’attuale, però, fra i tanti e doverosi impegni personali, familiari, professionali e anche ecclesiali, che tutti abbiamo, come è possibile trovare il tempo per stare con il Signore, in adorazione della Sua Presenza nell’Eucaristia? Eppure, non possiamo trascurare la Sua promessa pasquale – “Io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo” (Mt 28,20) – né dimenticare la Sua insistente richiesta a “rimanere” in Lui – “Rimanete in me e io in voi” (Gv 15,4) e la decisiva motivazione: “Senza di me non potete fare nulla” (Gv 15,5). Dunque, proprio in questo momento e in questa società, il cui tessuto, al di là dell’apparenza, è fragile, incapace di annodarsi e, in molti punti, è addirittura lacerato, c’è urgente bisogno di salvaguardare il primato dell’essere sull’avere e sul fare, dei valori spirituali sulle esigenze performative e del consumo, di riscoprire, per chi crede, “il fondamen- to” della vita di fede cristiana: Gesù, vivo e presente fedelmente, in ogni tempo e luogo, nel Santissimo Sacramento, prolungamento e anticipazione di ogni celebrazione eucaristica. Ecco, dunque, la proposta: dedicare un’ora settimanale all’adorazione personale, silenziosa, ma pubblica dell’Euca- ristia esposta sull’altare. Dove? In tutte le chiese del centro città: Cattedrale, S. Giacomo, S. Matteo e S. Michele. Quando? Da lunedì 13 ottobre prossimo, dalle ore 8.30 alle 22, secondo un’articolazione oraria che permette di conciliare gli impegni “sociali” con questo prezioso, indispensabile servizio di preghiera incessante, per sè stessi, per la Chiesa, per il mondo. Dopo circa due anni di esperienza, in Cattedrale, tutte le mattine, con un piccolo gruppo di “adoratori”, sia laici sia religiosi, si amplia la possibilità di partecipare a questo itinerario spirituale e sperimentare – come può confermare chi ha provato – l’arricchimento che ne scaturisce a livello personale e per ogni impegno comunitario. Del resto, la preghiera non è mai avulsa dalla vita: è lo strumento per donarle pienezza di senso. Giovedì 9 ottobre alle ore 18.30, in Cattedrale, il vescovo incontrerà tutti coloro che aderiranno alla proposta dell’adorazione quotidiana e presiederà la S. Messa alle ore 19, che diventerà un appuntamento settimanale sempre alla medesima ora. Per aderire e avere informazioni più dettagliate si può telefonare o mandare un whatsapp (cell. 349 5454335) oppure inviare una mail (baldidonclaudio@gmail.com; elucelux@tor.it.).

Luisa Iotti

Commenti: 0

Il tuo indirizzo mail non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono segnati con *