56 mila metri quadrati di verde

Visualizzazioni: 82

Voghera: riqualificazione ecologica per compensare la nuova logistica

VOGHERA – La realizzazione della nuova struttura logistica a Medassino, il “Voghera Logistic Park”, prevista per il 2026, porterà con sé un importante intervento di riqualificazione ecologica su oltre 56 mila metri quadrati di aree verdi nel territorio di Voghera. A finanziare integralmente le opere, per un valore complessivo di circa 512 mila euro, sarà la società “Panattoni Group”, come misura di compensazione ambientale legata all’autorizzazione del nuovo insediamento. La Provincia di Pavia ha approvato nei giorni scorsi il progetto di fattibilità tecnico-economica presentato dal Comune, che punta a coniugare sviluppo urbanistico e sostenibilità ambientale attraverso un insieme coordinato di interventi distribuiti su cinque aree cittadine. L’intervento più esteso interesserà il Parco Baratta, dove su circa 41.500 metri quadrati saranno introdotte nuove macchie boscate, filari, alberi isolati, fasce arbustive e prati a sfalcio diversificato. È previsto anche un sentiero pedonale lungo 250 metri, che arricchirà l’accessibilità del parco. Un’altra area significativa sarà quella di via Angelo Mon- tagna, con piantumazioni di vario tipo, un’area giochi valorizzata e uno spazio per l’infiltrazione delle acque piovane, utile per un drenaggio più sostenibile. In via Barbieri verrà realizzata una macchia boscata, mentre in via Pierino Codevilla sarà creata una fascia arboreo-arbustiva a protezione del paesaggio tra il parco giochi, l’area cani e i terreni agricoli adiacenti. Infine, nella zona di rispetto vicino al canile, sarà realizzata un’ampia macchia boscata in continuità con le formazioni esistenti. «Il progetto punta a costruire una rete ecologica continua e coerente con il paesaggio – ha dichiarato l’assessore all’Urbanistica William Tura – potenziando il patrimonio verde della città e contribuendo alla qualità della vita urbana. Le opere sono pensate in ottica di sostenibilità ambientale, funzionalità ecologica e integrazione paesag- gistica. È un passo importante per restituire valore ecologico e sociale al nostro territorio».

Mattia Tanzi

Commenti: 0

Il tuo indirizzo mail non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono segnati con *