Pontecurone onora san Luigi Orione
La Messa celebrata da Mons. Marco Tasca, arcivescovo di Genova, per il copatrono del paese
PONTECURONE – Nella cornice della patronale in onore dei co-patroni san Luigi Orione e san Biagio, è stata celebrata nella serata di domenica 22 giugno la Messa solenne presso i giardini del monumento dedicato al santo pontecuronese nel ricordo annuale della nascita, alla presenza di autorità civili e religiose, tra cui il sindaco Valentino D’Amico. A presiedere l’Eucaristia è stato Mons. Marco Tasca arcivescovo di Genova, con lui ha concelebrato anche il superiore generale don Tarcisio Vieira e numerosi sacerdoti orionini. Ha partecipato anche la superiora generale delle suore orionine Ma- dre Alicja Kedziora, insieme a tanti fedeli. Nell’omelia Mons. Tasca ha espresso la sua gioia per aver avuto l’opportunità di conoscere il luogo natale del Santo della carità, e nel commento al vangelo della solennità del Corpus Domini, ha fatto notare come nella dinamica del miracolo della moltiplicazione dei pani e dei pesci, il Signore si è servito del poco per fare molto. La diponibilità minima dei discepoli, Gesù l’ha trasformata per sfamare una moltitudine di persone, e in questo passaggio ha accostato l’esempio straordinario di santità di don Orione, capace di accogliere sempre le necessità di coloro che avevano bisogno. Prima della benedizione finale, dopo il saluto di don Vieira, il parroco don Loris Giacomelli ha ringraziato Mons. Tasca, ricordando il legame tra don Orione e Genova grazie alle sue opere di carità e ha citato la prefazione alla biografia di don Orione, di Giorgio Papasogli. A scriverla era stato il cardinale Giuseppe Siri, il quale ricordava un episodio indelebile della sua gioventù. Quando era un giovane sacerdote, mentre aspettava don Orione, con cui aveva un appuntamento, vide avanzare a fatica tra la folla straripante l’auto con a bordo il prete, perché al suo passaggio tutte le persone si inginocchiavano. Al termine Mons. Tasca ha salutato personalmente le autorità e i numerosi presenti.