25 anni della Casa di Accoglienza

Visualizzazioni: 48

La ricorrenza è stata celebrata dalle suore benedettine di Voghera

VOGHERA – Il 20 settembre è stato un giorno speciale per le suore Benedettine della Divina Provvidenza di Voghera: la Casa di Accoglienza “Giustina e Maria Schiapparoli” ha compiuto 25 anni. La giornata si è aperta con la Santa Messa, seguita dalla presentazione del volume dedicato alle fondatrici, le sorelle Schiapparoli, alla presenza degli assessori Federico Taverna (Servizi Sociali) e Alessandro Menini (Cultura), con testimonianze di ragazzi, volontari e operatori. Nel pomeriggio il sindaco Paola Garlaschelli ha partecipato ai momenti conclusivi della giornata, ringraziando «una realtà che, giorno dopo giorno, continua a essere punto di riferimento per famiglie, istituzioni e comunità». «Un quarto di secolo di impegno, ascolto e speranza – ha detto Garlaschelli – che ha cambiato la vita di tanti giovani e che rappresenta un pa- trimonio prezioso per tutta la città». Un ringraziamento è stato rivolto anche a Claudia Boccalini che affianca le suore come direttrice della scuola. La Casa di Accoglienza è stata inaugurata nel 2000, sotto la guida di suor Eugenia Calligaris, allora superiora provinciale. Determinanti sono stati la passione e lo spirito carismatico di suor Maria Paola Magugliani e di suor Lidia Veloso, che hanno saputo trasformare la Casa in un luogo non solo di accoglienza e sostegno, ma anche di ascolto, crescita e nuove opportunità di vita. Le porte della Casa si sono aperte a ragazzi provenienti da diverse parti del mondo, molti dei quali segnati da esperienze dolorose e complesse. Accoglienza, educazione e accompagnamento sono rimasti i cardini di un cammino che ha offerto a tanti giovani la possibilità di intravedere un futuro migliore.

Commenti: 0

Il tuo indirizzo mail non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono segnati con *