Trovati i soldi per rifare le strade

Visualizzazioni: 41

Da Regione Lombardia quasi 10 milioni di euro alla provincia di Pavia per la manutenzione viaria dal 2027 al 2030

PAVIA – Per la prima volta nella storia recente la Provincia di Pavia conquista il primo posto nel riparto dei fondi regionali destinati alla manutenzione straordinaria della rete viaria. Con oltre 9,8 milioni di euro assegnati per il quadriennio 2027-2030, il territorio pavese supera province storicamente più finanziate, passando dal fondo classifica al vertice tra le realtà lombarde. Un risultato definito “tutt’altro che scontato”, raggiunto grazie a un intenso lavoro di confronto e dialogo con Regione Lombardia, che ha portato all’adozione di nuovi criteri di calcolo per l’assegnazione delle risorse. I parametri aggiornati tengono ora conto del numero complessivo di strade e chilometri in gestione, offrendo un quadro più realistico delle esigenze infrastrutturali delle singole province. «Desidero rivolgere un sentito ringraziamento alla Regione Lombardia e, in particolare, all’assessore Terzi e all’assessore Lucchini per il lavoro svolto insieme, che ci ha consentito di affermare un principio sacrosanto: a territori più vasti e infrastrutturalmente complessi devono corrispondere risorse adeguate» – dichiara il presidente della Provincia di Pavia, Giovanni Palli. «Questo importante traguardo segna l’inizio di una nuova stagione. Dopo anni di difficoltà dovute ai tagli che hanno inciso duramente sulle Province, possiamo oggi pianificare con strumenti adeguati un vero e proprio piano strategico per la viabilità provinciale, mirato a risolvere i principali colli di bottiglia, garantire maggiore sicurezza e favorire la competitività del nostro territorio. È un passo decisivo per far crescere le nostre comunità locali nel segno dello sviluppo sostenibile e della coesione». Soddisfazione condivisa anche da Regione Lombardia, che attraverso l’assessore Elena Lucchini evidenzia l’eccezionalità dell’investimento: «Un investimento senza precedenti, che permetterà interventi di riqualificazione e miglioramento delle nostre strade, rafforzando la sicurezza e la qualità delle infrastrutture del territorio».

Mattia Tanzi

Commenti: 0

Il tuo indirizzo mail non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono segnati con *