Solidarietà, sapori e tradizioni alla “Festa d’autunno” di Casella

Visualizzazioni: 37

Comune e Pro Loco insieme per aiutare la CRI

CABELLA LIGURE – La “Festa d’Autunno” di domenica 19 ottobre ha trasformato il centro del paese in un vivace punto di incontro tra sapori locali, tradizioni contadine e spirito di comunità. L’iniziativa, organizzata dal Comune di Cabella Ligure e dalla Pro Loco, con il patrocinio della Provincia di Alessandria, ha registrato numeri importanti: quasi 400 piatti di polenta serviti con sughi tipici, 2,5 quintali di caldarroste distribuite, circa 40 banchetti tra produttori agricoli, artigiani e hobbisti e un folto pubblico di residenti e visitatori anche fuori provincia. La manifestazione, supportata da una ventina di volontari della Pro Loco, ha saputo unire il piacere della convivialità con un gesto concreto di solidarietà: 1.500 euro saranno devoluti alla Croce Rossa di Vignole Borbera, da anni attiva con passione e impegno in tutta la Val Borbera. «Un risultato che ci riempie di orgoglio: – ha commentato Roberta Daglio, sindaco di Cabella Ligure – la comunità ha risposto con calore, e ancora una volta il cibo è diventato occasione di incontro, condivisione e aiuto reciproco. Ringraziamo la Provincia di Alessandria, la Pro Loco, i volontari della Croce Rossa e tutti gli espositori per aver reso possibile questa bellissima giornata». Presente alla manifestazione anche Giacomo Perocchio, consigliere provinciale, che ha definito la Festa d’Autunno di Cabella «un bellissimo esempio di valorizzazione del nostro straordinario territorio. Un’oppor- tunità unica per riscoprire i sapori autentici, la cultura e l’artigianato dell’Alta Val Borbera». Perocchio ha poi evidenziato l’impegno e la passione dell’amministrazione comunale, della Pro Loco e dei volontari.

Commenti: 0

Il tuo indirizzo mail non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono segnati con *