Senza l’adorazione non c’è vita autentica

Visualizzazioni: 15

La riflessione del vescovo e la Messa con il gruppo dei partecipanti a “Un’ora per il Signore”

TORTONA – «L’adorazione eucaristica ci aiuta a fare in modo che il Signore presente e vivo diventi sempre di più vita della nostra vita». Questa la certezza sulla quale si è sviluppata la profonda riflessione che il vescovo ha offerto al gruppo di “adoratori” riuniti nella cattedrale giovedì 9 ottobre, prima della Messa che ha celebrato alle ore 19. L’appuntamento è stato re- alizzato in preparazione alla ripresa dell’iniziativa “Un’ora per il Signore” che coinvolge in un importante impegno di preghiera la città di Tortona e che quest’anno presenta anche alcune importanti novità. Da lunedì 13 ottobre, infatti, l’adorazione eucaristica è giornaliera, da lunedì a venerdì, dalle 8.30 alle 22, con l’alternarsi dell’adorazione nelle chiese cittadine che sono la cattedrale, San Matteo, San Giacomo e San Michele. Mons. Guido Marini rivolgendosi ai presenti in cattedrale ha messo in evidenza i tratti dell’adorazione che aiutano nel percorso di “autoidentificazione” con il Signore, capaci di portare la vita cristiana ad assumere la forma della vita eucaristica. Il primo tratto individuato è quello di una relazione viva, d’amore con il Signore di Gesù, che coinvolge totalmente e porta a “respirare sempre Cristo”. Il secondo tratto dell’adorazione è quello di consentire di imparare a vivere nella comunione, ad avere quindi «la consapevolezza che siamo parte dell’unico corpo perché membra dello stesso corpo e ogni negazione della comunione è una ferita alla carne, al corpo di Gesù di cui noi facciamo parte». Il terzo tratto individuato da Mons. Marini è quello per cui rimanendo davanti all’Eucaristia «ritroviamo ogni volta anche la bellezza della grazia di un cuore che si fa missionario e di una vita che si fa testimonianza alla luce del Signore». L’Eucaristia, infatti, «è il tesoro più grande inestimabile che il Signore ci ha lasciato perché è lui stesso il nostro Salvatore» e per questo è impossibile stare senza l’eucaristia ed è molto importante riuscire a trasmettere a tutti questa verità. La preghiera «diventa un’intercessione potente perché l’opera di Dio possa realizzarsi e compiersi» e per questo a coloro che si mettono in adorazione è affidata la «responsabilità bellissima» di rendere fecondo il campo della Chiesa, per- ché «senza l’adorazione non c’è vita autentica». Mons. Marini ha espresso con passione il desiderio che ci possano essere sempre più «anime infuocate per l’Eucaristia» e che quanti adorano possano trasmettere «questo fuoco a tanti che s’incontrano sul cammino, perché dall’Eucaristia dipende la vita della Chiesa, dipende la vita cristiana, dipende la vita del mondo». Al termine del suo intervento, il vescovo ha celebrato la Messa e nell’omelia, soffermandosi sul passo del vangelo del giorno, ha sottolineato l’importanza della preghiera rivolta al Signore che sempre l’ascolta e la raccoglie «volgendola a ciò che veramente è importante per noi, a ciò che davvero costituisce il bene più grande della nostra vita, a ciò che realmente significa per noi salvezza ora e per l’eternità». Infine, Mons. Marini ha ricordato che «il dono più grande che noi siamo chiamati a rivolgere al Signore con la nostra preghiera è il dono dello Spirito Santo, vera sorgente della vita della vita di fede in noi». Prima della benedizione finale, ha preso la parola don Claudio Baldi, parroco della Cattedrale e anche coordinatore di “Un’ora per il Signore” che, a nome di tutto il gruppo, ha donato al vescovo un’opera pittorica raffigurante la cattedrale, in segno di affetto e come augurio per il suo prossimo anniversario di ordinazione episcopale che ricorre il 17 ottobre. Quanti vogliono offrire un po’ del loro tempo per l’adorazione eucaristica possono farlo telefonando o scrivendo al coordinatore (cell. 349 5454335; mail: baldidonclaudio@gmail.com; elucelux@tor.it).

Daniela Catalano

Commenti: 0

Il tuo indirizzo mail non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono segnati con *