Per il 25 Aprile premiati i sindaci “Sentinelle della Repubblica”

Visualizzazioni: 9

Il “Santachiara” vince il concorso per le scuole e per un anno avrà la bandiera dell’“Arzani”

TORTONA – Il Comune di Tortona ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione con vari ap- puntamenti diversi per osservare la memoria e ribadire i valori fondanti della democrazia, anche con gli studenti delle scuole superiori della città. Venerdì 25 aprile si è svolta la tradizionale cerimonia organizzata dal Comune, in collaborazione con la locale sezione dell’Anpi. Dopo la Messa celebrata in cattedrale da don Claudio Baldi, è stato reso omaggio al monumento ai partigiani in corso Leoniero, con l’orazione del presidente dell’Associazione Nazionale Partigiani Marco Balossino e l’intervento del sindaco Federico Chiodi. Successivamente, sono intervenuti gli studenti delle scuole superiori tortonesi: Marco Cunsono dell’istituto “Marconi”, Ma- rio Vasile e Marco Fasolini del CIOFS Piemonte, Isabella Ercolini del liceo “Peano”, Youssef Khirat del “Santachiara” che ha meritato l’onore di custodire la riproduzione della bandiera della brigata partigiana “Arzani”, messa in palio ogni anno per l’elaborato ritenuto migliore tra i partecipanti al concorso “La Costituzione Oggi”, promossa dall’Anpi di Tortona che quest’anno aveva come tema “Diritti e doveri dei cittadini”. Le classi che hanno partecipato sono: 1^ Sala Bar “Santachiara”, 3^ B liceo delle Scienze umane “Peano”, 4^ B liceo Linguistico “Peano”, 4^ Tecnico Produzione Alimentari CIOFS Piemonte ETS, 4^ AC Servizi Commerciali “Marconi”, 4^ AS liceo Scienze Applicate “Marconi”, 4 ^AA Chimica Materiali Biotecnologie “Marconi”, 4^ AR Amministrazione Finanza Marketing “Marconi” e 5^ AA Chimica Materiali Biotecnologie “Marconi.” Un’altra bella iniziativa è stata quella che si è svolta domenica 27 aprile quando il Comune ha aderito all’iniziativa promossa dalla Regione Piemonte, Consiglio Regionale del Piemonte, Comitato Resistenza e Costituzione, in occasione degli 80 anni dalla Liberazione, organizzando in mattinata una apertura straordinaria del Municipio al pubblico. Oltre alla visita guidata delle sale principali del Municipio è stata anche organizzata la cerimonia di consegna di attestati di riconoscimento agli ex sindaci dal dopoguerra a oggi, riconoscendogli il ruolo di “sentinelle” della Repubblica, avendo garantito con il loro impegno la democrazia anche nella città di Tortona. Il primo cittadino Federico Chiodi ha consegnato le targhe a Ennio Negri, Fabrizio Palenzona, Marco Balossino, Francesco Marguati, Massimo Berutti e Gianluca Bardone, ricordando anche gli altri sindaci, oggi scomparsi, eletti dopo il 1945: Mario Silla, Eugenio Borgarelli, Silvio Pilotti, Carlo Bergesio, Ezio Rolandi, Gianfranco Galluzzi, Sebastiano Brighenti, Franco Prete e Giuseppe Bonavoglia. I loro nomi, insieme a tutti gli altri che hanno avuto l’onore e l’onere di amministrare Tortona dall’Unità di Italia a oggi, sono elencati nel pannello, inaugurato proprio domenica mattina, affisso presso l’ufficio del sindaco, al primo piano del palazzo comunale.

Stefano Brocchetti

Commenti: 0

Il tuo indirizzo mail non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono segnati con *