Patronale dell’Addolorata a Casalnoceto
Serata di chiusura del Grest della Comunità interparrocchiale con i ragazzi e gli educatori
CASALNOCETO – Domenica 21 settembre la Comunità interparrocchiale di Volpedo, Casalnoceto, Monleale e Cusinasco ha ce- lebrato la festa dell’Addolorata, a cui è dedicato il santuario della Madonna della Fogliata. La giornata è stata particolarmente ricca di appuntamenti ed è iniziata con la celebrazione alle ore 17 della Messa all’esterno del santuario, alla presenza anche di alcuni ospiti del “Piccolo Cottolengo Don Orione” di san Luigi Orione, che era molto legato a questo luogo. A presiedere è stato il vicario foraneo don Gino Bava e con lui hanno concelebrato il parroco don Fulvio Sironi e il sacerdote orionino Padre Paul Vincent Kabore. Ad animare la liturgia sono stati i ragazzi dell’Oratorio. La festa è poi proseguita con la cena alle ore 19.30 presso il salone della Soms di Casalnoceto il cui ricavato è stato devoluto per metà alla cura del san- tuario e per metà alle attività di oratorio. Ha partecipato anche l’APS vogherese dedicata a Giacomo Jon che ha fatto pervenire una cospicua offerta in ricordo del giovane prematuramente scomparso, il quale era molto affezionato a questo luogo e che viene ri- cordato in occasione della consegna del mandato agli educatori all’inizio dell’estate, che da qualche anno avviene proprio alla Fogliata. Mons. Guido Marini, che per sopraggiunti impegni non ha avuto modo di essere presente, ha fatto pervenire un messaggio vocale, ascoltato da tutti i presenti, in cui ha esortato a proseguire il cammino inviando un abbraccio particolare ai giovani e ai ragazzi. La serata è stata l’occasione per presentare alle famiglie e all’intera Comunità interparrocchiale la proposta del Grest e del campo in montagna che si è tenuta durante l’estate. Bambini e ragazzi hanno condiviso l’inno “TocToc” che introduceva le giornate e animato la serata con i balli, prima della proiezione di foto estive e dei ringraziamenti a quanti hanno aderito al progetto. Un grazie particolare è stato rivolto al parroco don Fulvio, al Comune di Casalnoceto e al sindaco Silvia Figini, alla Pro Loco di Casalnoceto, alla Consulta Giovanile del Comune, a quanti hanno collaborato alla serata, alle famiglie e a tutti i bambini e ragazzi con gli animatori, insieme agli adulti che hanno collaborato all’intero Grest. Al termine, don Fulvio Sironi ha evidenziato quanto sia importante la spensieratezza e l’allegria che i giovani possono portare all’interno delle comunità e ha esortato i ragazzi e gli animatori ed essere una presenza costante.
Tiziana Bidone