Pari Opportunità del Piemonte: Porta rieletta presidente

Visualizzazioni: 45

La novese riconfermata per la seconda volta alla guida della Commissione regionale

NOVI LIGURE – Giovedì scorso si sono svolte a Torino le votazioni per l’elezione della Commissione Regionale Pari Opportunità Uomo Donna della Regione Piemonte, che ha il compito di garantire l’attuazione dei principi di uguaglianza e parità, ma anche fra i suoi scopi prioritari quelli di rimuovere gli ostacoli che costituiscono discriminazione nei confronti delle donne e realizzare i principi di uguaglianza e di parità sanciti dalla Costituzione. È un organo indipendente di cui fanno parte esponenti delle varie forze politiche presenti in Consiglio, nominati per la loro esperienza sul campo e rappresentati delle sigle sindacali. Maria Rosa Assunta Porta, nota cittadina novese, è stata scelta a guidare l’Ufficio di Presidenza. Esponente politica alessandrina di Forza Italia, già vice-Coordinatrice Nazionale di Azzurro Don- na-FI, componente del Coordinamento Nazionale dei Presidenti delle Commissioni Pari Opportunità, Porta ora è presidente della stessa Commissione nella Regione Piemonte. Nella seduta si è proceduto anche all’elezione delle due vice-Presidenti che sono Caterina Agus, in rappresentanza della maggioranza di centro destra, alla sua prima esperienza in questo ruolo e Paola Berzano, in rappresentanza delle minoranze in Consiglio Regionale, esponente del PD torinese, la quale, in passato, ha già ricoperto il ruolo di presidente. Le componenti della Commissione sono Patrizia Alessi, Deborah Abate Zaro, Lella Bassignana, Monica Carità, Chiara Cerrato, Enrica Di Ielsi, Sabrina Mannarino, Carlotta Sartorio (rappresentanti dei Gruppi di maggioranza); Noemi Favale, Tiziana Mossa, Laura Onofri, Maria Peano (per i Gruppi di minoranza), Monica Cat Genova, Maria Teresa Cianciotta e Monica Iviglia (per CGIL-CISL-UIL). Nonostante l’Ufficio di Presidenza si sia appena insediato, la presidente Porta, ha già partecipato all’incontro da remoto del Coordinamento Nazionale delle Commissioni Pari Opportunità di Regioni e Province Autonome e il prossimo 25 maggio porterà le istanze della Regione in tema di politiche di genere al tavolo con la ministra Elena Bonetti.

Vittorio Daghino

Commenti: 0

Il tuo indirizzo mail non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono segnati con *