Novità in arrivo per il “Marenco” e il “Giacometti”

Visualizzazioni: 30

L’attenzione dell’Amministrazione novese per i due teatri: spazio a un bar e biglietti meno cari

NOVI LIGURE – L’Amministrazione comunale di Novi Ligure ha indetto un’istruttoria pubblica per la gestione dello spazio caffetteria-bar del teatro “Paolo Giacometti”. L’iniziativa, resa nota tramite determina all’Albo Pretorio, mira a migliorare la fruizione del teatro sia per gli spettatori sia per gli organizzatori di eventi. È rivolta a soggetti del Terzo Settore per la coprogettazione, al fine di valorizzare l’esperienza di queste realtà presenti sul territorio. La gestione della caffetteria avrà una durata di 60 mesi dalla data di assegnazione. L’area ristoro del teatro, precedentemente noto come ex-Ilva, era vacante da tempo. Ora la Biblioteca Civica e il Centro Culturale “Capurro”, responsabili della gestione del “Giacometti”, intendono valorizzare ulteriormente questo spazio da decenni punto di riferimento teatrale per i novesi prima dell’apertura del “Romualdo Marenco”. L’Amministrazione comunale intende dedicare questo spazio, di fondamentale importanza, ai giovani e alle compagnie teatrali amatoriali, affinché possano arricchire la vita culturale cittadina con i loro spettacoli. Durante la legislatura del sindaco Gian Paolo Cabella erano già stati effettuati investimenti per ammodernare la platea e sistemare il palco. Recentemente il “Giacometti” ha ospitato spettacoli di danza e musical che hanno registrato il tutto esaurito. Ci sono novità anche per il teatro “Romualdo Marenco”. Il direttore artistico Sandro Bondi ha annunciato tramite un post su Facebook un cambiamento nella politica dei prezzi dei biglietti a partire dalla prossima stagione teatrale nel quale si apprende che “il prezzo dei biglietti sarà distinto in base alla maggiore o minore comodità o alla maggiore o minore visibilità”. Nel frattempo prosegue l’iniziativa legata al turismo, che prevede l’apertura straordinaria del “Marenco” ogni sabato dalle 18 alle 20. È chiara la volontà dell’Amministrazione comunale, in collaborazione con Alexala, di investire sul turismo cittadino, come ad esempio apren- do un welcome point in città. L’obiettivo è valorizzare alcuni dei beni architettonici più prestigiosi di Novi, come il “Marenco” e la basilica della Maddalena con il suo Monte Calvario, che ospita statue lignee a grandezza naturale risalenti al XVIII secolo. Inoltre, è stata allestita una galleria d’arte permanente al piano nobile di palazzo Dellepiane, sede del Municipio, anch’essa aperta al pubblico. Le aperture proseguiranno nelle prossime settimane, con una possibile breve interruzione nel mese di agosto.

Vittorio Daghino

Commenti: 0

Il tuo indirizzo mail non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono segnati con *