Le Confraternite progettano il futuro

Visualizzazioni: 16

Il consiglio dei Priori al lavoro con il delegato don Gino Bava

TORTONA – Il consiglio dei Priori delle Confraternite della Diocesi si è riunito presso il Seminario nel pomeriggio di domenica 12 ottobre, su convocazione del delegato vescovile, don Gino Bava. Hanno partecipato il priore diocesano, Guido Vigo, insieme ai priori delle confraternite di Arquata, Serravalle (Rossi), San Sebastiano (Rossi), Novi (Maddalena), Casalnoceto, Viguzzolo (Rossi e Bianchi), Silvano Pietra, Rivanazzano, delle due confraternite di Tortona (san Carlo e san Rocco), e le Priore di Broni e di Castelnuovo Scrivia. Assenti giustificati i priori di Pozzolo, Pontecurone, Retorbido, Rocchetta e Serravalle (Bianchi). Dopo il saluto e il ringraziamento del delegato, il priore diocesano ha informato su alcune iniziative e comunicazioni, prima di avviare la discussione sull’ordine del giorno, dedicato alla programmazione del futuro cammino di fraternità e alla precisazione di alcune modalità sull’approvazione dello statuto unico. È stato annunciato un nuovo ciclo di visite da parte del priore diocesano e del delegato, con l’intento di individuare insieme, in uno spirito di rinnovamento, nuove strade per rivitalizzare e motivare cristianamente le confraternite. Nel suo intervento, il delegato ha invitato a tenere in alta considerazione il valore delle quattro “C” (comunione, culto, carità e catechesi) consegnate dal vescovo durante l’ultimo raduno a Viguzzolo, come guida fondamentale per l’azione delle confraternite della Diocesi. Infine, è stato tracciato un programma per le presentazioni delle singole confraternite sul settimanale diocesano Il Popolo. Tutti i presenti hanno espresso il loro apprezzamento per il lavoro svolto e sottolineato l’importanza di un percorso comune e della reciproca conoscenza. La riunione si è conclusa con una visita facoltativa al Museo diocesano per un momento di cultura alla scoperta della mostra Pellegrini di Speranza. Bovo, Contardo e Rocco.

Commenti: 0

Il tuo indirizzo mail non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono segnati con *