Io leggo perché
A cura di LIBRERIA SAN MARZIANO TORTONA
Io leggo perché non è una domanda, né l’inizio della risposta, ma l’hastag ufficiale di un’iniziativa di educazione alla lettura dei giovani e di sensibilizzazione degli adulti (anche non lettori) per donare libri alle scuole così da arricchire le biblioteche scolastiche italiane. L’idea viene dall’Aie – Associazione Italiana Editori ed è sostenuta da Ministero della Cultura e Ministero dell’Istruzione. Anche la Libreria San Marziano partecipa a questa grande mobilitazione nazionale che ha l’obiettivo di far appassionare alla lettura fin dall’infanzia; abitudine importantis- sima, poiché contribuisce allo sviluppo cognitivo, all’arricchimento del pensiero e delle capacità relazionali ed emotive. Purtroppo, nel nostro Paese la lettura è poco stimata e praticata con ampie disparità sociali e territoriali. Molte famiglie non hanno libri in casa; dunque, per i ragazzi poter attingere alle biblioteche scolastiche è strate- gico. Dal 2015 #ioleggoperché met- te in relazione Scuole e Librerie: esse si “gemellano” tra di loro attraverso il sito e durante il periodo delle donazioni – nel 2025 è da venerdì 7 a domenica 16 novembre – chiunque può andare in una libreria iscritta e donare un libro alle scuole. Quest’anno la Libreria San Marziano è “gemellata” con la scuola dell’infanzia “San Giuseppe”, con le primarie di corso Romita (“Scolastico”) e di viale Einaudi (“Rodari”) e con la scuola media di 1° grado “San Giuseppe”. Nonni e genitori, parenti e amici, semplici cittadini sensibili al tema della lettura “gio- vane” troveranno una ricca scelta di testi per le specifiche fasce d’età. La collana “Storie e cantastorie” de Il Pozzo di Giacobbe offre ai più piccoli (3-5 anni) storie illustrate, semplici e intuitive, dalle tradizioni di popoli diversi. Per i primi lettori (6-7 anni) Il Sicomoro ha la collana “Parole che fanno bene”, racconti e poesie per spiegare il potere positivo di alcune parole: grazie, pace, coraggio, libertà. Figure come Teresa di Calcutta o Martin Luther King, con i loro messaggi di pace e giustizia, sono presenti nella collana “Ditelo sui tetti” (8-10 anni). A ragazzi e ragazze della scuola media (11-14 anni) la Buk Buk propone “Labirinto di Emozioni” per dare parola a sentimenti e bisogni dei preadolescenti. Il costo di un libro è inferiore a 10 Euro, il valore della sua donazione è incommensurabile. Vi aspettiamo!


