In cammino con il beato Novarese
Il CSV diocesano si prepara agli esercizi spirituali
TORTONA – Il Centro Volontari della Sofferenza (CVS) della Diocesi prosegue il suo cammino nel corso di un intenso anno pastorale e si prepara a vivere gli esercizi spirituali che si terranno dal 3 al 9 agosto nella Casa “Cuore Immacolato di Maria”a Re in Val Vigezzo. Sarà un tempo di ritiro e di grazia per immergersi nella preghiera, nella meditazione e nel discernimento alla luce del carisma del beato Novarese, sul tema “La speranza: dono, cammino, meta”. Il gruppo diocesano del CVS nel mese di maggio ha avuto anche l’onore e l’onere di organizzare il convegno regionale, in occasione del Giubileo della Speranza che si è svolto presso il centro Mater Dei a Tortona nell’arco di una giornata e che è stato pieno di incontri, sorrisi e momenti di condivisione. Ad accogliere i partecipanti sono stati i membri del CVS con l’assistente spirituale padre Cristoforo Paszkiewicz, la presidente Rosetta Saulo e la coordinatrice regionale Giovannina Vescio, che hanno dato il benvenuto ai tanti pellegrini arrivati dai CVS del Piemonte. Il titolo della giornata – “Camminare verso la speranza con il Beato Luigi Novarese” – è stato il filo conduttore dell’appuntamento. Don Thierry Tomo, sacerdote dei Silenziosi Operai della Croce, ha guidato la catechesi, parlando del carisma del Beato Novarese: una figura che ancora oggi è accanto a chi vive la sofferenza con fede e speranza. Don Thierry ha aiutato a riflettere sul valore della missione del CVS oggi, partendo dal passato e guardando al futuro con fiducia. Dopo la catechesi, è stata celebrata la Messa nel santuario della Madonna della Guardia. Il pranzo, preparato e servito dai volontari dell’Opera Don Orione, è stato un momento di grande convivialità. Il pomeriggio è proseguito con racconti di esperienze e tanta gratitudine per gli incontri vissuti, anche con i preziosi “seminatori di speranza”.
Serena Croce