Il Precetto pasquale nell’azienda Novi Elah Dufour
La celebrazione presieduta da Mons. Marini martedì 6 maggio nello stabilimento novese
NOVI LIGURE – Martedì mattina il vescovo della Diocesi di Tortona, Monsignor Guido Marini, ha presieduto la celebrazione della Santa Messa del Precetto Pasquale nello stabilimento della Novi Elah Dufour a Novi Ligure. Al suo fianco ha concelebrato don Costantino Marostegan, parroco di Pozzolo Formigaro e direttore dell’Ufficio della Pastorale del lavoro della Diocesi, come sempre accade in occasione degli incontri, sempre più partecipati, nei luoghi lavorativi, con imprenditori e lavoratori. Il vescovo e il parroco sono stati ricevuti nello stabilimento di via Serravalle a Novi Ligure, che per l’occasione si è fermato per consentire la partecipazione al Precetto Pasquale di dirigenti e dipen- denti. Monsignor Marini e don Marostegan sono stati accolti dal presidente della “Elah Novi Dufour”, Guido Repetto e da suo figlio Mattia, salutati con affetto dal Vescovo, così come ha fatto con i dirigenti e con tutti coloro i quali, a diverso titolo operano, ha detto Monsignor Marini «in questa bella azienda». Nell’incontro con i lavoratori della “Novi Elah Dufour”, il Vescovo ha sottolineato: «Stiamo vivendo un momento un po’ particolare anche per la vita della Chiesa. Ormai siamo alla vigilia del Conclave per l’elezione del nuovo Pa- pa – ha detto l’altro Monsignor Marini – e nella nostra preghiera oggi ci ricordiamo anche di questa intenzione e preghiamo il Signore che ci doni un Papa secondo il suo cuore mentre ancora ricordiamo con affetto e gratitudine il Santo Padre Francesco». Al termine della Santa Messa celebrata in stabilimento, Monsignor Marini ha ricordato anche siamo nell’anno del Giubileo e in un periodo di questo anno che sottolinea la gioia, la gioia della fede, la gioia perché il Signore è risorto ed è vivo, la gioia perché il Signore è con noi ed è il nostro salvatore. Poi ha salutato a uno a uno tutti i presenti e consegnato loro un opuscolo in cui sono raccolte tutte le informazioni sull’indulgenza e sull’anno santo del Giubileo della Speranza.
Luciano Asborno