I Nomadi in concerto nella piazza di Castelnuovo
Musica e solidarietà per la Senologia di Tortona con la 26^ Giornata “Franca Cassola Pasquali”
CASTELNUOVO SCRIVIA – I Nomadi, la band più longeva d’Italia, seconda solo ai Rolling Stones, arrivano per la 26^ Giornata “Franca Cassola Pasquali”, a Castelnuovo Scrivia. Da oltre 60 anni regalano al pubblico emozioni in musica, con una media annuale di un milione di spettatori. L’appuntamento è per venerdì 12 settembre alle 21 in piazza Vittorio Emanuele II e l’ingresso è, come sempre, a offerta. Il ricavato della serata verrà devoluto dai volontari dell’associazione Franca Cassola Pasquali, all’Unità di Senologia dell’ospedale di Tortona, diretta dal dottor Francesco Millo. Si tratta di un centro di riferimento sempre più importante nella lotta al tumore al seno sul territorio e a livello nazionale, con 190 interventi complessivi, di cui 141 per tumore e 49 di natura benigna, eseguiti nel primo semestre 2025 e prestazioni che, nel complesso – tra visite senologiche, biopsie e consulenze – han- no toccato quota 4.611. Durante la serata, presentata da Alessandra Dellacà, verranno lanciati i nuovi progetti che coinvolgeranno sempre più direttamente lo sport con la collaborazione del BCC Derthona Basket e le scuole del territorio e data una particolare attenzione alla qualità della vita, con un percorso proposto nel mese di ottobre dalla parrucchiera castelnovese Maria Francesca Cipriano, che accompagnerà le don- ne a ritrovare momenti di serenità, soprattutto quando si incontra la malattia. «Presenteremo alla popolazione due nuovi servizi che sosterranno a breve l’Unità di Senologia di Tortona: la prima è un’apparecchiatura per la biopsia stereotassica in posizione prona (sdraiata) – spiega Francesco Millo – strumentazione all’avanguardia che hanno in pochi in Piemonte, acquistata grazie al contributo della Fondazione CR Tortona insieme all’associazione Franca Cassola Pasquali. Il secondo arriverà in autunno, con la genetista Elena Repetti che sarà, grazie all’associazione, il punto di riferimento di un ambulatorio dedicato alla prevenzione». E la musica sarà nuovamente al fianco di queste sfide per la salute, grazie all’impegno dell’associazione Franca Cassola Pasquali: «A- vere a Castelnuovo Scrivia i Nomadi è un sogno che diventa re- altà: – afferma Helenio Pasquali – insieme alla Prefettura, alla Questura, alle Forze dell’Ordine e alle Istituzioni del territorio, i volontari del sodalizio dedicato alla mia mamma sono al lavoro per contribuire a sostenere i professionisti della Senologia di Tortona, Breast Unit provinciale oltre che tra i primi quattro centri di riferimento in Italia per la ricerca, diagnosi e cura del cancro alla mammella. I Nomadi, noti per essere promotori di varie iniziative benefiche, hanno saputo del nostro impegno e inserito il nostro paese come data solidale del loro Live Tour». Sul palco, oltre all’inossidabile Beppe Carletti (tastiere, fisarmonica e cori) fondatore del sodalizio musicale nel 1963, insieme ad Augusto Daolio, saliranno Cico Falzone (chitarre e cori), Domenico Inguaggiato (batteria), Massimo Vecchi (basso, voce), Sergio Reggioli (violino, voce) e Yuri Cilloni (voce).