Cresce ancora il bilancio della cooperativa

Visualizzazioni: 20

Cairo continuerà a guidare la Volpedo Frutta nel prossimo triennio

VOLPEDO – Nel pomeriggio di martedì 29 aprile alle ore 18 si è svolta l’Assemblea dei Soci della Volpedo Frutta la cooperativa di agricoltori, che da 32 anni, dal 1993 organizza la vendita della frutta e della verdura dei produttori delle Valli Curone, Grue e Staffora. Il primo argomento è stato l’approvazione del bilancio 2024, illustrato dal revisore contabile Gasparino Ferrari, che ha visto un aumento di 1.455.000 euro rispetto allo scorso anno, per un totale pari a 1.760.000 euro. A questo proposito va ricordato che la stagione 2024, a differenza degli ultimi quattro anni caratterizzati da problemi causati dalla siccità, è stata molto piovosa e questo ha causato notevoli danni alle colture agricole e alla frutta, in particolare alle fragole, ciliegie, albicocche e pesche. Grazie a un miglioramento del clima a luglio, la produzione di albicocche e pesche è stata discretamente buona, mentre per susine, pere, mele non ci sono stati più problemi e il raccolto finale è stato soddisfacente. Per il 2024, grazie a un’assodata politica di gestione aziendale oculata, i costi della cooperativa sono stati contenuti. La politica di risparmio è nel DNA della Volpedo Frutta, in quanto i margini di guadagno delle aziende agricole sono sempre più assottigliati e solo con questo tipo di gestione i soci possono essere remunerati in modo soddisfacente a fine anno. La produzione generale, dalle pesche alle mele, compreso orticole e fragole, si è attestata su 12.400 quintali complessivi, consegnati dai soci. Il bilancio è stato approvato all’unanimità. A seguire il tecnico della cooperativa, Scilla Scotton, ha ricordato i punti principali, riguardanti la raccolta 2025, spiegando gli adempimenti di legge che devono essere osservati da ogni produttore conferente. Prima della fine, l’assemblea ha provveduto al rinnovo delle cariche sociali per il triennio 2025/2027. Pietro Cairo è stato riconfermato presidente, mentre gli amministratori sono i seguenti agricoltori: Alessandro Angeleri, Giuseppe Bonadeo, Roberto Chiapparoli, Paolo Gulminetti, Severino Lucotti, Andrea Mutti, Fabio Poggi, Matteo Poggio, Stefano Riva e Marco Serra.

Commenti: 0

Il tuo indirizzo mail non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono segnati con *