Cegni ricorda don Pietro Zanocco
A dieci anni dalla morte, presentato il libro curato da Paolo Paoletti, con molte testimonianze
SANTA MARGHERITA STAFFORA – Martedì 5 agosto la comunità di Cegni ha reso omaggio a monsignor Pietro Zanocco, parroco amato e figura centrale per il territorio, a dieci anni dalla sua morte. La serata, svoltasi presso la parrocchia di Santa Maria Assunta, si è aperta con la presentazione del libro biografico Mons. Pietro Zanocco per tutti il Don, dedicato al sacerdote, curato da Paolo Paoletti e realizzato da Valentina Balma con l’aiuto dei residenti del paese. Il volume raccoglie fotografie, pensieri e testimonianze che ripercorrono la vita di don Pietro, originario di Cegni, uomo di profon- da fede e impegno sociale. Monsignor Zanocco aveva dedicato gran parte del suo ministero ai giovani, soprattutto attraverso l’Azione Cattolica. A Tortona, dove aveva svolto quasi tutta la sua vita sacerdotale, era noto per aver fondato la Casa Alpina di Brusson, in Valle d’Aosta, che aveva guidato per molti anni. Dopo essere stato nominato presidente dell’Istituto Sostentamento Clero, era tornato nel suo paese natale, prendendo il posto di don Pierino Armavera e seguendo anche le parrocchie di Negruzzo, Fego e Casale Staffora. La commemorazione è proseguita con il concerto del coro gospel “Freedom Sisters” diretto da Daniele Scurati, per poi concludersi con un momento conviviale, semplice e sentito, nello spirito che aveva animato la vita del sacerdote.