Archive

Categoria: Rubriche

Un tappo a buon rendere

Di Ennio Chiodi Ancora ferve dalle nostre parti il dibattito su una delle questioni che più ha prodotto – di questi tempi– invettive contro l’Europa lontana e crudele, al grido “Più Italia, meno Europa”. Non si tratta delle direttive che…

Nazaria e la “crociata pontificia”

Di Daniela Catalano Si chiama Nazaria Ignazia March Mesa la santa protagonista di questa settimana, canonizzata da Papa Francesco il 14 ottobre 2018. Nazaria nasce il 10 gennaio 1889 a Madrid da una madre cattolica non praticante; è la nonna…

Una donna importante

Di Davide Bianchi Oggi voglio parlare di una della donne più importanti della mia vita, forse l’unica donna che se per davvero mi dovesse “scaricare” sarebbe per me realmente una specie di catastrofe esistenziale senza precedenti, altro che le innumerevoli…

Stasera ceniamo… fuori?

Di Arianna Ferrari e Andrea Rovati LEI L’anno scorso, dopo averci pensato per quasi mezzo secolo, abbiamo deciso di acquistare tavolo e sedie per goderci delle cene all’aperto sul nostro balcone. Sebbene al momento sia un po’ difficile cogliere che…

Mes o non Mes, questo è il dilemma

Di Cesare Raviolo Tra le questioni economico-finanziarie che meriterebbero una rinnovata attenzione politica, alla luce delle vicende post elezioni Europee, c’è, a mio modesto avviso, il Mes (Meccanismo Europeo di Stabilità), il cui trattato istitutivo di riforma non è stato…

La partenza per le vacanze

Di Carlo Zeme È sabato, sono le 12.38: siamo in ritardo di otto minuti sulla tabella di marcia. Il sabato in questione è l’ultimo di giugno di un’estate appena iniziata, che come unica certezza promette nuvole e afa. La sera…

Fresca sposa novella

Care le mie nubende o spose novelle, maggio e giugno sono da sempre i mesi tradizionali e più gettonati per convolare a nozze. A parte i capricci di quest’ultimo periodo, il meteo è, in genere, benevolo: le temperature sono miti…

Thomas: la pietà che muore

Di Ennio Chiodi Non abbiamo spiegazioni sufficienti per comprendere, oltre lo sgomento, ma alcune parole chiave come “rispetto”, “famiglia”, “fortuna”, “pietà” ci aiutano a decifrare uno dei fatti di cronaca più angoscianti degli ultimi tempi: la storia di Christopher Thomas…

Calcio vecchio

L’ex allenatore della Nazionale di calcio Arrigo Sacchi al Corriere della Sera si è detto molto arrabbiato per l’eliminazione dell’Italia dagli Europei: «Esonerare Spalletti sarebbe stato un errore, serve un’etica forte, serve un rinnovamento. Il nostro calcio, come il Paese,…