Archive

Categoria: Rubriche

Vecchie glorie mai sfiorite

Di Silvia Malaspina Cari i miei George Clooney, Richard Gere e Brad Pitt, stagionate glorie cinematografiche, il vostro arrivo alla Mostra del Cinema di Venezia n. 81 ha rinverdito i fasti di un divismo che pareva ormai dimenticato e surclassato…

Bruciato vivo a San Vittore

Di Ennio Chiodi Youssef non si è suicidato in carcere, come altre 77 persone (70 detenuti e 7 guardiani) che hanno, finora, deciso di farla finita nelle prigioni italiane nel corso del 2024. Youssef Mokhtar Loka Barsom è morto bruciato…

Rinascita in Val Gardena

Di Arianna Ferrari e Andrea Rovati LEI Per anni ho faticato non solo a pensare ma anche a sentire parlare di montagna, convinta della mia intrinseca natura marina. Questa avversione nacque dopo che da giovane fui trascinata in un giro…

3 Olimpiadi, 3 ori

Strepitoso! Il genovese Francesco Bocciardo, più volte ospite delle scuole novesi, ha vinto a Parigi il terzo titolo consecutivo in tre edizioni dei Giochi Paralimpici: è oro nei 200 stile libero maschili S5. (Foto: Reuters/Andrew Couldridg)

Bancomat mon amour

Di Cesare Raviolo Una recente analisi del Centro Studi Unimpresa rivela che, in Italia, mentre crescono i pagamenti con carte di credito e prepagate, continuano a crescere anche i prelievi bancomat. Quest’ultima tendenza si è tradotta in 360 miliardi di…

Deejay, schiaccia play!

Di Carlo Zeme Le sagre sono una cosa seria. La sagra della porchetta lo è ancora di più. Io e Melina, nella nostra vita prima di Margherita, abbiamo frequentato decine di sagre, da quella dell’agnolotto a quella del fritto misto,…

L’estate sta finendo

Di Silvia Malaspina Cara la mia Estate 2024, come cantavano i variopinti Righeira, stai finendo, con mio grande rammarico poiché – l’ho già rimarcato in più occasioni – sono un animale a sangue freddo e, in assenza di irraggiamento solare,…

Italiani e non italiani

Di Ennio Chiodi Cosa deve fare – di questi tempi– una persona per essere considerata parte integrante e integrata di una società? Che passi deve compiere e che ostacoli deve superare per essere accolta a pieno titolo all’interno di un…

Gratitudine e biblioteche umane

Sta per finire un’estate esagerata, di parole urlate, “overtourism”, panfili naufragati, delitti efferati. In cui solo il Pontefice e il Presidente della Repubblica si sono distinti dal chiacchiericcio da spiaggia. E a settembre? Di Pierangela Fiorani Gratitudine. Metto questa parola…

Padre Giovanni in missione in Oceania

Di Daniela CatalanoAl termine delle vacanze riprendiamo il nostro viaggio tra i santi e i beati conoscendo la figura di Giovanni Battista Mazzucconi, sacerdote lombardo beatificato 40 anni fa, il 19 febbraio 1984, da san Giovanni Paolo II e primo…