Archive

Categoria: Rubriche

Occhi che hanno visto Maria

di Arianna Ferrari e Andrea Rovati LEI È da poco trascorsa la festa della B.M.V. di Fatima e penso al nostro viaggio in Portogallo. Non ero convinta della meta ma spesso le vacanze più belle sono quelle in cui non…

Curarsi, ma a che prezzo?

Di Cesare Raviolo Sono sempre più numerosi gli Italiani che rinunciano a curarsi! È quanto emerge dal Rapporto sul benessere equo e sostenibile (Bes) curato dall’Istat. Nel 2019, prima del Covid, circa 1 milione e mezzo di persone, a causa…

Non dite niente a Melina

Di Carlo Zeme Viviamo in un mondo che sempre di più decide di sfondare la quarta parete e di farci salire sul palcoscenico. Viviamo in un mondo nel quale a volte il backstage è più interessante di quello che accade…

Una Sandra coraggiosa

Di Silvia Malaspina Cara la mia Alessandra, userò solo il tuo nome di battesimo per rispetto alla tua privacy. I lettori si interrogheranno circa la tua identità, visto che le mie missive, fino ad oggi, sono state indirizzate a personaggi…

San Guido della Gherardesca

Di Daniela Catalano “I cipressi che a Bólgheri alti e schietti / van da San Guido in duplice filar, / quasi in corsa giganti giovinetti / mi balzarono incontro e mi guardâr”. Inizia così il celebre componimento di Giosuè Carducci…

Per leggere, inserire il Pin

di Arianna Ferrari e Andrea Rovati LEI Amando la linguistica ho sempre dato molta importanza alle parole e all’uso che ne viene fatto. In gergo tecnico a ogni significante deve corrispondere un significato, ossia un’area semantica che definisca il termine…

Qui da noi dove vivono i ricchi?

Di Cesare Raviolo Dopo tanto parlare di dichiarazioni dei redditi, la domanda sorge spontanea: siamo ricchi o siamo poveri? Posto così, il quesito pecca di evidente semplicismo e non può trovare una seria risposta; tuttavia, una statistica, elaborata dal Ministero…