«Gesù non è un superuomo ma il Figlio di Dio. Io sparisco perché rimanga Cristo»
I primi gesti di Leone XIV: la Messa nella Cappella Sistina con i cardinali che l’hanno eletto e la celebrazione sulla tomba di Pietro. Nelle omelie un discorso “programmatico” Venerdì 9 maggio, nella Cappella Sistina, dove si era da poco…
Chi è Robert Francis Prevost?
La nascita a Chicago, le origini (anche) italiane del padre e della madre, gli studi, la formazione, i prestigiosi incarichi all’interno della Chiesa come vescovo e come cardinale, la chiamata di Francesco in Vaticano. Gioca a tennis e simpatizza per…
La gioia del vescovo condivisa con l’intera Diocesi
Ecco le parole diffuse la sera stessa dopo l’elezione del Pontefice Carissimi fratelli e sorelle, siamo tanto grati al Signore! E siamo nella gioia, in una grande gioia! Ci è stato donato il nuovo Successore di Pietro! Ci è stato…
«Con l’8xmille si può mettere in circolo amore, bellezza e speranza»
Intervista a Monsignor Giuseppe Baturi, arcivescovo di Cagliari e Segretario Generale della Conferenza Episcopale Italiana, sulle finalità della firma alla Chiesa cattolica Qual è il valore della firma dell’8xmille alla Chiesa cattolica? «Destinare l’8xmille alla Chiesa cattolica ha un valore…
«Io ho toccato con mano la presenza dello Spirito Santo nella Cappella Sistina»
Il vescovo Mons. Guido Marini martedì sera ha presieduto la Veglia di preghiera in vista dell’elezione del nuovo Papa. E ha raccontato come avviene ripercorrendo la sua esperienza personale: è stato lui infatti, il 12 marzo 2013, a pronunciare l’extra…
“Pellegrini di Speranza. Bovo, Contardo, Rocco”
L’evento. La mostra dedicata ai tre santi al Museo Diocesano di Tortona (MuDi) dal 15 maggio (inaugurazione alle ore 17.30) al 30 novembre DI DANIELA CATALANO In occasione dell’Anno Giubilare 2025 la Diocesi di Tortona propone un importante appuntamento culturale…
«No a una democrazia a bassa intensità»
25 Aprile – 80° della Liberazione. L’intervento del presidente Sergio Mattarella a Genova: ha ricordato l’eccidio della Benedicta e il partigiano Bisagno che potrebbe essere beatificato DI MARCO REZZANI Dopo aver partecipato in mattinata insieme alle più alte cariche dello…
«Non dimenticarti mai di noi!»
I funerali del Papa. Il mondo ha detto «grazie» al Pontefice, dagli ultimi ai potenti della terra. Tutti si sono fermati per tributargli l’ultimo saluto, compresi i 287 adolescenti della nostra Diocesi a Roma per il Giubileo LA NOSTRA INVIATA…
L’addio di Teo, dove è nata sua nonna
La notizia data in anteprima dal nostro giornale grazie a Pino Decarlini A Teo, frazione di Cabella Ligure, la notizia della morte del Papa ha suscitato un sentimento particolare di dolore e sbigottimento, perché proprio in questo piccolo borgo della…
«Vorrei una Chiesa povera per i poveri»
Il Papa dei gesti e delle riforme, degli appelli di pace, della Chiesa sinodale, della lotta alla globalizzazione dell’indifferenza, della rivoluzione della tenerezza DI M. MICHELA NICOLAIS 27 marzo 2020: il Papa che eleva la sua supplica da solo, in…