L’epopea di Mario Maffi in un libro
Il volume di Fabio Draghi e Giovanni Maggi sarà presentato il 28 novembre a Broni VOGHERA – È uscito per i caratteri di Primula Editore il volume Vite mia: dalla barbatella al Ditirambo, biografia di un enologo Mario Maffi, curato…
“Pan” aiuta i malati di Parkinson
Ecco la neonata associazione ideata da Patrizia Pisano con l’apporto di Giancarlo Vitali, sostenuta da enti pubblici e da privati CAMPOSPINOSO ALBAREDO- Un percorso di cura a 360 gradi sul territorio pavese per i malati di Parkinson e idrocefalo normoteso….
A Pian del Poggio il “Sentiero del Lupo”
Percorso ciclopedonale con statue in legno e colonnine per le e-bike SANTA MARGHERITA DI STAFFORA- Nasce a Pian del Poggio nel comune di Santa Margherita di Staffora il “Sentiero del Lupo”: un percorso ciclopedonale che si snoda nella faggeta con…
Una Rsa che esce tra la gente
Presentati i servizi che la casa di riposo di Cervesina offre fuori dalla struttura sanitaria CERVESINA- I servizi offerti dalla casa di riposo come l’assistenza domiciliare, l’ambulatorio gratuito per la precocità di intervento sulle demenze e il primo soccorso per…
Gli studenti lanciano un appello: «Serve un nuovo liceo»
Gli alunni dello Scientifico di Broni incalzano i politici. Nella sede attuale del “Golgi” non si può nemmeno piantare un chiodo per via dell’amianto BRONI- «Serve una nuova sede per il liceo di Broni». Questo l’appello che gli studenti della…
In oratorio si parla di sant’Agostino
A Stradella l’incontro tenuto da Sabina Depaoli STRADELLA- “Agostino: uomo alla ricerca della Verità” è il titolo dell’incontro che si è svolto domenica scorsa all’Oratorio San Giovanni Bosco di Stradella e che ha visto come relatrice Sabina Depaoli, preside dell’istituto…
Lanfranchi: «Così si sviluppa il territorio»
Fortunago. Dal Ministero dell’Interno 600.000 euro per mettere in sicurezza le strade e per le infrastrutture FORTUNAGO- L’importanza della viabilità e dei servizi di continuità al fine di garantire l’accessibilità e promuovere lo sviluppo socioeconomico territoriale, nonché la permanenza dell’uomo…
Biblioteca intitolata a Camozzi
La cerimonia presso la scuola “De Amicis” VOGHERA- Presso la Scuola Primaria “De Amicis” di Voghera si è tenuta la cerimonia di intitolazione della biblioteca scolastica alla memoria di Paolo Camozzi, figura di spicco nel mondo enogastronomico e culturale dell’Oltrepò…
“Terre d’Oltrepò”: sì al cambiamento
La mega cantina va verso la “cooperativa gerarchica”, voluta dall’ad Umberto Callegari. Ma qualcuno storce il naso BRONI- Via libera dell’assemblea dei soci della cantina “Terre d’Oltrepò”, che si è riunita martedì scorso nell’auditorium della Certosa Cantù di Casteggio, al…
Poggi cavaliere della Repubblica
Onorificenza al musicista e cantautore vogherese VOGHERA- Con il decreto datato 2 giugno 2024 il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito a Fabrizio Poggi l’onorificenza di cavaliere all’Ordine del Merito della Repubblica Italiana per meriti artistici. Poggi (qui nella…