Fecondazione e manipolazione
di Maria Pia e Gianni Mussini Gianni e Maria Pia ci misero un po’ ad avere il loro primo figlio. Tanto che, dopo un paio d’anni, si decisero agli opportuni esami, e qualcuno ipotizzò – non senza fondamenti scientifici –…
30 Martiri del Brasile
Il 16 luglio 1645, nella chiesa della Madonna delle Candele a Cunhaú, nello Stato del Nord-Est del Brasile, furono massacrati 69 fedeli e il parroco, Padre André de Soveral. Alcuni mesi dopo, furono uccisi altri fedeli della parrocchia della Madonna…
«Sarete parte della mia vita, uniti dalla comunione in Cristo»
Domenica scorsa la Messa di saluto alla Diocesi dell’Arcivescovo Mons. Vittorio Viola TORTONA – Domenica scorsa in Duomo, ai piedi di san Marziano, c’era l’intera diocesi, riunita per salutare il suo pastore. Fisicamente erano solo 200 le persone in chiesa,…
La Tariffa puntuale finalmente è realtà
Dal 1° ottobre, in alcune zone della città, la nuova modalità di raccolta differenziata TORTONA – È in arrivo una novità per il sistema di raccolta differenziata. Nelle zone già servite dal servizio, dal 1° ottobre, entrerà in vigore la…
I nostri vescovi nati tortonesi
Aspettando l’ingresso dell’ultimo successore di san Marziano, rileggiamo insieme un nuovo capitolo della storia della Diocesi Sant’Innocenzo Innocenzo era originario della Val Grue, dove sorgeva “villa Floriaca”, residenza della famiglia senatoria dei Quinzio, che fu luogo di rifugio e di…
Arriva la gastronomia su VisitDN
NOVI LIGURE – Il Distretto del Novese amplia la propria offerta integrando la sua App ufficiale “VisitDN” con la sezione enogastronomica. L’aggiunta, arrivata grazie alla collaborazione con la Camera di Commercio di Alessandria e Asti, affiancherà tutte le informazioni già…
Esce il “Divano giallo”
SERRAVALLE SCRIVIA – Il 30 settembre Lucrezia Paone avrebbe compiuto 17 anni. La malattia si è portata via questa giovane serravallase nel luglio 2020. Come tutte le adolescenti, Lucrezia aveva tanti sogni nel cassetto, che ha continuato a coltivare anche…
«Andremo avanti. A tutto c’è un limite»
La sindaca Paola Garlaschelli intende proseguire il mandato. Ma spunta una nuova chat VOGHERA – La sindaca di Voghera Paola Garlaschelli, dopo le polemiche e i continui attacchi politici da parte dell’ex assessora Francesca Miracca che non ha digerito l’esclusione…
“Energie #LabFest”: lo studio è trasversale
Il progetto del liceo “Amaldi” di Novi offre spunti di discussione e di analisi ed è aperto alla città e al territorio. Il primo panel il 5 ottobre Prenderà il via martedì 5 ottobre con una giornata dedicata a Dante…
Risanata la fornace romana di Massinigo
Sarà riaperta nella primavera del 2022 SANTA MARGHERITA DI STAFFORA – La Comunità Montana dell’Oltrepò pavese, in piena fase attuativa della Strategia Nazionale aree interne con 14 Cantieri aperti, interviene per dare nuova luce ai tesori storici dell’Oltrepò ed è…

